Homegli articoli di Federica Gasparetto

gli articoli di Federica Gasparetto

gli articoli di Federica Gasparetto

Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim

Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim

Pannelli in maglia metallica della linea Stiltech con finitura anodizzata naturale disegnano i prospetti del nuovo complesso residenziale

Elementi schermanti Italfim con movimento ondulato verticale che scorrono liberamente su binari rendono dinamici i fronti e regolano l’ingresso della radiazione solare secondo le stagioni e le ore del giorno nel nuovo intervento residenziale Parc de la Fonderie a Friburgo.
Press
Itas Forum a Trento: Alpewa contribuisce al disegno di fronti innovativi e sostenibili

Itas Forum a Trento: Alpewa contribuisce al disegno di fronti innovativi e sostenibili

l'alluminio diventa protagonista delle facciate e dell'interior design del progetto di Studio BBS

Pannelli compositi di alluminio forniti da Alpewa connotano gli esterni, con il disegno delle facciate, e gli interni, con il rivestimento della scenografica scala, dell'Itas Forum, edificio polifunzionale realizzato nel cuore del quartiere Le Albere di Renzo Piano a Trento.
Fassatherm® di Fassa Bortolo si arricchisce di nuove certificazioni ETA

Fassatherm® di Fassa Bortolo si arricchisce di nuove certificazioni ETA

Valutati i sistemi a cappotto con i pannelli isolanti in EPS Resphira e in EPS con resistenza alla trazione ≥ 100 kPa

Fassatherm® di Fassa Bortolo ha ottenuto il Benestare Tecnico Europeo per le due soluzioni con pannelli isolanti in EPS Resphira e in EPS con grafite, che si aggiungono alle certificazioni già ottenute per i prodotti componenti il sistema di isolamento a cappotto.
Press
Mapei presenta il tool gratuito Mapei PRO

Mapei presenta il tool gratuito Mapei PRO

Analisi prezzi e voci di capitolato in collaborazione con ACCA Software

La piattaforma Mapei dedicata a progettisti e professionisti nel settore edile mette a disposizione gratuitamente un tool digitale per la ricerca delle voci di capitolato e l'anali dei prezzi, con descrizioni dettagliate e specifiche su come utilizzare i prodotti.
Press
Soluzioni filomuro Eclisse

Soluzioni filomuro Eclisse

Funzionali ed eleganti, possono essere trattate con qualunque colore o carta da parati

Battenti e scorrevoli, le ante rasomuro Eclisse mimetizzano nella parete porte, cabine armadio, sportelli e ripostigli. Grazie al rivestimento con ub primer, possono essere dipinte o rivestite con carte o tessuti e lo zoccolino, parte del sistema, può scomparire anch'esso integrato nel muro.
usBIM.geotwin: l'integrazione tra openBIM e GIS ora disponibile in versione free

usBIM.geotwin: l'integrazione tra openBIM e GIS ora disponibile in versione free

ACCA software presenta usBIM.geotwin, piattaforma per la gestione di progetti complessi: da opere puntuali a infrastrutture lineari come strade, ferrovie, ponti

Dalla collaborazione tra ACCA software ed Esri nasce un nuovo paradigma tecnologico per la digitalizzazione e la gestione di edifici e infrastrutture per creare Digital Twin geospaziali per le Smart City del futuro.
Namirial BIM: una soluzione evoluta per progettazione e modellazione

Namirial BIM: una soluzione evoluta per progettazione e modellazione

Strutture, impianti, visualizzazioni e animazioni, documentazione ed estrazione di schede informative diventano ottenibili direttamente dal modello BIM

Risultato dell’evoluzione di Archicad, Namirial BIM è pensato e progettato appositamente per soddisfare le necessità dei professionisti integrando la progettazione edilizia e quella impiantistica.
BIG e Barcode Architects scelgono AGC per Sluishuis, il condominio a zero impatto energetico sulle acque di Amsterdam

BIG e Barcode Architects scelgono AGC per Sluishuis, il condominio a zero impatto energetico sulle acque di Amsterdam

Un edificio iconico, polifunzionale ed ecosostenibile anche grazie al vetro extra-isolante Thermobel iplus di AGC

Dalla silhouette distintiva, Sluishuis è un volume a V in alluminio e vetro che sembra galleggiare sull’acqua. Il ridotto fabbisogno energetico è ottenuto anche grazie alla oculata scelta del vetro: il modello Thermobel iplus di AGC, con distanziatore extra-isolante sia in doppia sia in tripla vetrata, ha garantito alle finestre un coefficiente di trasmittanza termica estremamente contenuto.