ultime

Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare
Concorsi

Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare

Concorso di fotografia II edizione | Ordine Architetti L'Aquila

Fotografi, professionisti e non, sono invitati a interpretare gli spazi che viviamo, dalle nostre case agli ambienti urbani e rurali, intimi e privati o con significato sociale e culturale. Saranno premiati gli scatti che offriranno spunti di riflessione sulla dimensione estetica, architettonica e sui bisogni sociali.
Consegna entro il 15 luglio 2024
Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Il progetto è tra i finalisti del Wood Architecture Prize 2024

Legno e principi nZEB per un programma funzionale orientato all'inclusione e all'uguaglianza. Il nuovo polo educativo progettato da Enrico Molteni e Alessandro Ferrazzano si mostra come un giano bifronte, utilizzando la simmetria e la continua interazione tra gli spazi per far convivere armoniosamente pubblico e privato.
Architettura e barche: l'opera di Epaminonda Ceccarelli [1925-2011]
EventiVeneto

Architettura e barche: l'opera di Epaminonda Ceccarelli [1925-2011]

In mostra a Venezia, la filosofia progettuale dell'ingegnere ravennate che ha reso la vela accessibile a tutti

L'Università Iuav di Venezia dedica una mostra tributo a Epaminonda Ceccarelli, progettista di provincia che ha lasciato il segno lasciandoci in eredità opere iconiche. La sua opera spazia dall'architettura, al design industriale, nautico e automobilistico.
fino al 10 luglio 2024
Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz - iscrizioni entro il 10 luglio

Il programma di workshop made by Camposaz trova nuovo atterraggio in Abruzzo, nel cuore della Valle del Vomano. Nei 10 giorni di attività i partecipanti lavoreranno alla ricucitura di un percorso storico tra gli uliveti e alla realizzazione di un'installazione mobile per le iniziative culturali in mezzo alla natura.
Morro d'Oro (TE), 31 luglio - 9 agosto 2024
Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia
ConcorsiEuropa

Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 7.000 euro + realizzazione

Buildner, con il Pape Nature Park e il WWF, lancia un concorso di idee per la realizzazione di un dispositivo architettonico per attività educative e informative da collocare in occasione di eventi o in mezzo alla foresta. Design accattivante, materiali sostenibili e facilità di montaggio sono i requisiti principali in vista della realizzazione
Iscrizione Early entro il 10 luglio | Consegna entro il 18 dicembre 2024
Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

L'edificio inaugurato alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Un'architettura industriale con facciata vetrata continua altamente efficiente. Gli spazi dove sarà prodotta la futura Ferrari elettrica sono racchiusi in una "pelle" a tratti opalina e trasparente. Il concept della facciata ha seguito le logiche del Design for manufacturing and assembly.

eventi

Architettura e barche: l'opera di Epaminonda Ceccarelli [1925-2011]
EventiVeneto

Architettura e barche: l'opera di Epaminonda Ceccarelli [1925-2011]

In mostra a Venezia, la filosofia progettuale dell'ingegnere ravennate che ha reso la vela accessibile a tutti

L'Università Iuav di Venezia dedica una mostra tributo a Epaminonda Ceccarelli, progettista di provincia che ha lasciato il segno lasciandoci in eredità opere iconiche. La sua opera spazia dall'architettura, al design industriale, nautico e automobilistico.
fino al 10 luglio 2024





concorsi

Pop Revival, un salotto per i nostalgici della cultura del neon
Concorsi

Pop Revival, un salotto per i nostalgici della cultura del neon

Concorso di design by YAC · Montepremi 10.000 euro

YACdesign e Minerva Neon hanno lanciato un concorso di idee che invita i creativi a progettare una collezione di 4 arredi in grado di richiamare, con forme, colori e tecnologie, l'energia e l'ottimismo della cultura pop e del neon. I progetti devono essere pensati per una fascia alta/lusso, con materiali sostenibili e declinabili.
Iscrizione early entro il 21 luglio | Consegna entro il 18 settembre 2024





up-to-date





progetti

Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Il progetto è tra i finalisti del Wood Architecture Prize 2024

Legno e principi nZEB per un programma funzionale orientato all'inclusione e all'uguaglianza. Il nuovo polo educativo progettato da Enrico Molteni e Alessandro Ferrazzano si mostra come un giano bifronte, utilizzando la simmetria e la continua interazione tra gli spazi per far convivere armoniosamente pubblico e privato.
Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

L'edificio inaugurato alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Un'architettura industriale con facciata vetrata continua altamente efficiente. Gli spazi dove sarà prodotta la futura Ferrari elettrica sono racchiusi in una "pelle" a tratti opalina e trasparente. Il concept della facciata ha seguito le logiche del Design for manufacturing and assembly.
Renzo Piano World Tour 2024 | Da Parigi il via alla sesta edizione

Renzo Piano World Tour 2024 | Da Parigi il via alla sesta edizione

Flore, Paola e Ivan alla scoperta di Europa, Asia e Oceania

Alla vigilia della partenza abbiamo incontrato i 3 fortunati giovani architetti che, dal 20 giugno al 27 luglio, gireranno il mondo grazie allo straordinario programma di scoperta dell'architettura che è il Renzo Piano World Tour. Ci hanno raccontato chi sono, cosa si aspettano dal viaggio e cosa significhi per loro essere architetti. Conosciamoli.

formazione

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz - iscrizioni entro il 10 luglio

Il programma di workshop made by Camposaz trova nuovo atterraggio in Abruzzo, nel cuore della Valle del Vomano. Nei 10 giorni di attività i partecipanti lavoreranno alla ricucitura di un percorso storico tra gli uliveti e alla realizzazione di un'installazione mobile per le iniziative culturali in mezzo alla natura.
Morro d'Oro (TE), 31 luglio - 9 agosto 2024