p+A Up-to-date. la professione in progress

una selezione di notizie da non perdere su proposte o provvedimenti di interesse per la professione di architetto e ingegnere

Dl Coesione, ok al Senato: nei lavori privati è il direttore dei lavori a verificare la congruità della manodopera

Dl Coesione, ok al Senato: nei lavori privati è il direttore dei lavori a verificare la congruità della manodopera

L'ok di Palazzo Madama conferma l'attribuzione al direttore dei lavori del compito di verificare la congruità dell'incidenza della manodopera. Una disposizione che è ormai definitiva: il decreto passa ora alla Camera che ha solo il tempo di ratificare il lavoro svolto al Senato.
Up-to-date
Requisiti di capacità tecnica, il supporto alla progettazione non basta per affidamenti complessi

Requisiti di capacità tecnica, il supporto alla progettazione non basta per affidamenti complessi

L'attività di supporto alla progettazione non è utilizzabile per l'intero importo delle opere per dimostrare la capacità tecnica, ma va parametrata in base all'effettiva attività svolta. Se così non fosse si avrebbe il paradosso che che attività residuali possano legittimare l'affidamento di integrali progettazioni anche estremamente complesse.
Up-to-date
Il Tar sul "Salva-casa": chiarite le condizioni per cui pergolati e pergotende sono da considerare edilizia libera

Il Tar sul "Salva-casa": chiarite le condizioni per cui pergolati e pergotende sono da considerare edilizia libera

La sentenza del Tar Marche (la prima) che prende in considerazione le modifiche al Tu Edilizia apportate dal Dl 69 del 2024

Pergolati e pergotende in edilizia libera se sono aperti su tutti i lati e non creano uno spazio stabilmente chiuso e  sono compatibili dal punto di vista estetico e architettonico con il contesto preesistente.
Decreto Salva-casa: le tolleranze costruttive fuori dall'autorizzazione paesaggistica

Decreto Salva-casa: le tolleranze costruttive fuori dall'autorizzazione paesaggistica

Niente nullaosta per gli interventi che si scostano da quanto risulta dal titolo abilitativo, senza superare le soglie fissate dal Dl 69 del 2024

Non sono soggetti al nulla osta gli interventi eseguiti entro il 24 maggio 2024 che rientrano nelle nuove tolleranze costruttive riviste al rialzo dal Dl "salva-casa".
Stato legittimo, valgono anche le attestazioni sulle tolleranze firmate dal professionista

Stato legittimo, valgono anche le attestazioni sulle tolleranze firmate dal professionista

C'è anche questa novità nelle nuove disposizioni introdotte dal Decreto "salva casa" (decreto 69 del 2024) per semplificare la dimostrazione dello stato legittimo. Una piccola innovazione che si aggiunge alla possibilità di non risalire necessariamente a titoli, non sempre rintracciabili nelle ricerche di archivio, molto datati nel tempo.
Accordo quadro, affidamento diretto possibile anche per servizi di architettura e ingegneria

Accordo quadro, affidamento diretto possibile anche per servizi di architettura e ingegneria

Il comunicato del presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, sui limiti e le possibilità di ricorso all'accordo quadro

Tale strumento contrattuale non è incompatibile con l'affidamento diretto per importi al di sotto dei 150mila euro per i lavori e di 140mila euro per i servizi, compresi quelli di ingegneria e architettura. Pur essendo decaduto ogni limite al suo utilizzo, resta più idoneo per prestazioni riconducibili ad elementi standardizzabili e ripetibili.