Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 7.000 euro + realizzazione

Iscrizione Early entro il 10 luglio | Consegna entro il 18 dicembre 2024

Lo scenario del Pape Nature Park nel sud-ovest della Lettonia è il contesto del nuovo concorso di idee lanciato da Buildner in collaborazione il WWF, finalizzato alla realizzazione di uno stand educativo modulare e trasportabile per promuovere i valori del parco e le sue attenzioni per la tutela.

Sostenuto dal Pasaules Dabas Fonds e associato al WWF, il Parco Naturale Pape è un concentrato di biodiversità, esteso su una superficie di circa 10.886 ettari che comprende torbiere, prati e dune intorno al lago Pape, ospitando popolazioni significative di uccelli migratori e grandi erbivori come cavalli selvaggi, auroxen e bisonti.     

Il Pape Info Point dovrà essere un dispositivo su piccola scala, capace di utilizzare l'architettura come metodo di narrazione e pensato per essere collocato in spazi pubblici affollati in occasione di eventi o in mezzo alla foresta.

Dovrà catturare l'attenzione per la cura del design e i materiali sostenibili, ma dovrà anche tenere conto delle caratteristiche di modularità, sicurezza e possibilità di movimento.

L'organizzazione vorrebbe realizzare il progetto, pertanto in fase di selezione sarà considerata la facilità di montaggio e smontaggio.

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a tutti, senza specifici requisiti professionali. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo (max 4 persone). I materiali dovranno essere presentati in lingua inglese.

Iscrizione e costi

  • Early Bird Registration (fino al 10 luglio 2024)
    professionisti: 110 euro | studenti: 90 euro
  • Advance Registration (11 luglio - 25 settembre 2024) 
    professionisti: 120 euro | studenti: 110 euro
  • Last Minute Registration (26 settembre - 19 novembre10 l 2024)
    professionisti: 140 euro | studenti: 120 euro

Elaborati richiesti

  • 4 tavole A2

Premi

  • 1° classificato: 3.000 euro
  • 2° classificato: 1.500 euro
  • 3° classificato: 1.000 euro
  • Buildner Student Award: 1.000 euro
  • Buildner Sustainability Award: 500 euro

Bando e informazioni
[ architecturecompetitions.com ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: