Premio di studio Luca Andreasi - VIII edizione

per tesi di laurea in architettura e tutela del paesaggio · montepremi 7.000 euro

Candidature entro il 28 giugno 2024 | ore 12

Il Comune di Montecchio Maggiore, insieme alla famiglia Andreasi e in collaborazione con l'Ordine degli Architetti,di Vicenza, bandisce l'ottava edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per tesi di laurea in architettura e tutela del paesaggio, in memoria del giovane architetto locale prematuramente scomparso.

L'obiettivo è riconoscere il valore della buona architettura come fattore educativo, premiando le migliori espressioni progettuali elaborate in ambito accademico sulle realtà del territorio dell'ovest vicentino, inserite in un contesto più vasto di Nordest Triveneto.

Il premio ha cadenza biennale ed è aperto ai laureati in architettura con laurea quinquennale o specialistica a partire dall'anno accademico 2018-2019 che hanno approfondito nelle loro tesi di laurea i seguenti temi:

  • La contestualizzazione del linguaggio architettonico contemporaneo
  • La conservazione del paesaggio
  • Lo sviluppo di tecnologie dei materiali e tecniche costruttive
  • Il recupero e la rifunzionalizzazione di edifici storici
  • Lo sviluppo e la pianificazione del territori

Modalità di candidatura ed elaborati richiesti

Le domande di partecipazione e la relativa documentazione dovranno essere presentate personalmente o inviate, accompagnate da lettera raccomandata A/R entro il 28 giugno - ore 12 all'indirizzo: Ufficio Protocollo del Comune di Montecchio Maggiore, via Roma 5.

Il plico dovrà contenere:

  • la relazione sintetica illustrativa dell'opera presentata | A4 max 3.000 battute + 3 A4 con eventuali schizzi e/o schemi esplicativi
  • elaborati grafici ed eventuali foto di plastici o modelli presentati in sede di tesi
  • supporto informatico con gli allegati sopra citati
  • domanda di partecipazione compilata + certificato dell'Università o autocertificazione del partecipante + fotocopia di un documento di identità + liberatoria sul trattamento dei dati personali + recapito telefonico ed indirizzo di posta elettronica

Criteri di valutazione

  • capacità comunicativa;
  • sperimentazioni di linguaggi, materiali e tecnologie;
  • valore progettuale di quanto espresso.

Premi

  • 1° classificato: 4.500 euro
  • 2° classificato: 2.500 euro

La giuria potrebbe assegnare menzioni speciali.

Bando e informazioni
[ ordinearchitetti.vi.it ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: