Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare

Concorso di fotografia II edizione | Ordine Architetti L'Aquila

Consegna entro il 15 luglio 2024

L'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti L'Aquila, lancia la seconda edizione del concorso fotografico "Architettura e fotografia".

Il tema di quest'anno riguarda i luoghi dell'abitare, ossia gli spazi che viviamo: le case, ma anche gli ambienti urbani e rurali, nonché le città stessa. Possono essere spazi intimi e privati che rappresentano la nostra individualità, ma anche ambienti carichi di significato sociale e culturale che influenzano il nostro modo di vivere ed interagire.

Esplorare il tema dell'abitare in tutte le sue forme significa, infatti, rappresentare una questione centrale per la società nel suo complesso ed offrire spunti di riflessione che spaziano dalla dimensione estetica, architettonica ai bisogni sociali.

L'obiettivo del concorso è, quindi, quello di interpretare questi spazi attraverso la fotografia, da quello domestico a quello urbano, indagando le relazioni tra pubblico e privato, interno ed esterno, individuale e collettivo.

CHI PUÒ PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e aperta a fotografi, professionisti e non, di ogni nazionalità che abbiano compiuto 18 anni al momento della partecipazione.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

È possibile presentare una sola fotografia.

I partecipanti dovranno inviare lo scatto alla mail infolaquila@virgilio.it entro le ore 12 del 15 luglio 2024.

GIURIA

  • Antonio Di Cecco | fotografo e docente Accademia Belle Arti L'Aquila
  • Marco Morante | architetto e vicepresidente dell' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia dell'Aquila
  • Sara Susi | architetto componente della commissione cultura dell'ordine
  • Agnese Porto | casa editrice di RVM Hub
  • Flavia Rossi | fotografa

PREMI E MOSTRA COLLETTIVA

Tra le 15 fotografie finaliste, oggetto di una mostra collettiva, saranno premiati i primi tre classificati:

  • 1° classificato: 600 euro
  • 2° classificato: 400 euro
  • 3° classificato: 200 euro

Bando e informazioni
[ architettiaquila.it ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: