Strutture di arte pubblica e riuso creativo dei materiali di scarto della fabbrica di mattoni di Cambiano

Workshop di progetto e autocostruzione | atelier mobile e Munlab Ecomuseo dell'Argilla

Cambiano (TO), 31 luglio - 4 agosto 2024 | Iscrizioni entro il 28 giugno

L'associazione no-profit atelier mobile - dal 2011 specializzata in laboratori di design+build, mostre interattive, spazi interculturali e festival di architettura - unisce le forze con il Munlab Ecomuseo dell'Argilla, progetto culturale, collettivo e senza scopo di lucro che dal 1987 si prende cura degli edifici centenari e della cava di argilla della locale fabbrica di laterizi di Cambiano, 15 km a sud-est di Torino - e propone un workshop di progetto e autocostruzione all'interno della fabbrica di laterizi del paese finalizzato alla realizzazione di strutture di arte pubblica per le attività dell'ecomuseo e della comunità.

Ancora in funzione, la fabbrica di mattoni, costruita accanto a quella antica gestita dal gruppo T2D, sarà la cornice delle 5 giornate di laboratorio  condiviso intensivo - in programma dal 31 luglio al 4 agosto - per combinare il riutilizzo creativo dei materiali di scarto della linea di produzione del forno e la pubblica utilità di arredi e dispositivi per esterni.

I partecipanti - guidati dai tutor Luca Barello, Cristiano Tosco, Enrico Vercellino (atelier mobile aps), Elena Carena (Munlab) e gli artisti invitati Andrea Caretto e Raffaella Spagna - saranno immersi in un'esperienza cooperativa che prevede sperimentazione tecnica e artistica, progettazione condivisa e un vero e proprio cantiere.

Il materiale principale sarà l'argilla, nelle forme offerte dal riutilizzo dei materiali di "scarto" della linea di produzione di mattoni T2D.

A chi si rivolge

Il workshop è aperto a un massimo di 15 studenti o neolaureati dei corsi di laurea, master e dottorato in architettura, architettura d'interni, design, paesaggio e ingegneria.

Iscrizioni e costi

Gli interessati dovranno inviare una lettera di motivazione e un portfolio di 2 pagine in formato A3 alla mail info@ateliermobile.org entro il 6 giugno.

La quota di partecipazione è di 135 euro e comprende i materiali per il workshop, l'assicurazione e l'iscrizione come membri volontari di atelier mobile aps.

I costi di vitto, trasporto e alloggio sono a carico dei partecipanti

REUSE THE KILN
31 luglio - 4 agosto 2024
iscrizioni entro il 28 giugno

dove
: Munlab Ecomuseo dell'Argilla,
via Camporelle, 50, 10020 Cambiano TO

+info: ateliermobile.org

pubblicato il:

lug 31
ago 04

Strutture di arte pubblica e riuso creativo dei materiali di scarto della fabbrica di mattoni di Cambiano Workshop di progetto e autocostruzione | atelier mobile e Munlab Ecomuseo dell'Argilla
Munlab Ecomuseo dell’Argilla, Cambiano (TO)

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario