CONCRETO DAY a Lecco con Park Associati, PBeB Architetti, Rafael Moneo, Isolarchitetti e Icis

Seminario gratuito sulla conservazione delle strutture in cemento armato · in presenza · 4 Cfp

Lecco, lunedì 10 giugno 2024 | 10-14

Lunedì prossimo, al Polo di Lecco del Politecnico di Milano, si terrà il primo incontro pubblico del progetto europeo CONCRETO, dedicato alla conservazione delle strutture in cemento armato.

Ospiti dell'evento Alessandro Rossi di Park Associati, Paolo Belloni di PBeB Architetti, Antonio Torres di Rafael Moneo Studio, Andrea Bondonio di Isolarchitetti e Pierluigi Violetto di Icis.

Nel corso della mattinata si porteranno all'attenzione dei partecipanti progetti e casi studio che rappresentano buone pratiche in Italia nel recupero di strutture in cemento armato.

Saranno affrontate diverse tematiche, dal restauro di edifici pubblici e privati di piccola e media scala, fino ai grandi interventi in corso, come la nuova Biblioteca Civica a Torino Esposizioni su progetto di Icis con Rafael Moneo e Isolarchitetti nell'ambito del Piano nazionale complementare al Pnrr del ministero della Cultura ed il recupero del Mercato Ortofrutticolo di Genova, recentemente completato.

L'evento, organizzato in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Lecco, si terrà in lingua inglese e si svolgerà solo in presenza. Agli architetti partecipanti saranno attribuiti 4 Cfp.

CONCRETO è un progetto di formazione internazionale Erasmus+, che unisce 13 partner provenienti da 4 paesi europei (Italia, Spagna, Olanda e Belgio) e dalla Turchia. Guidato dalla Fondazione Pier Luigi Nervi Project con Irene Matteini, architetto specializzata in conservazione del patrimonio moderno, ricercatrice presso il Politecnico di Torino e presso l'Università della Pennsylvania, il progetto si propone di promuovere pratiche sostenibili per la rigenerazione delle strutture in cemento armato attraverso un approccio interdisciplinare e pratico, cogliendo l'orientamento e l'invito delle Istituzioni europee a mettere in atto strategie di rigenerazione e recupero del patrimonio edilizio europeo in chiave sostenibile.

Chiesa di Longuelo, Bergamo © CarloOriente2019

Programma degli interventi

Saluti

→ Prof.ssa Manuela Grecchi, Prorettrice del Campus di Lecco del Politecnico di Milano
→ Arch. Anselmo Gallucci, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Lecco
→ Ing. Adriano Alderighi, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Lecco

Calcestruzzo del passato: un percorso per il riuso

→ Arch. Alessandro Rossi, Park Associati

Restauro della Chiesa della Beata Vergine Immacolata a Longuelo, Bergamo

→ Arch. Paolo Belloni, PBeB Architetti

Ristrutturazione del Mercato di Corso Sardegna a Genova

→ Ing. Nicolò Vignola, Kerakoll
→ Ing. Alessandro Piazzai, Kerakoll

Salone di Torino Esposizioni: la Nuova Biblioteca Civica di Torino

→ Arch. Antonio Torres, Rafael Moneo Studio
→ Arch. Andrea Bondonio, Isolarchitetti
→ Ing. Pierluigi Violetto, ICIS srl

CONCRETO DAY
lunedì 10 giugno 2024 | 10-14

Dove
Politecnico di Milano,
Lecco Campus, Aula Magna A0.1

Iscrizione obbligatoria forms.office.com

+ infoconcreto-academy.org

pubblicato il:

giu 10

CONCRETO DAY a Lecco con Park Associati, PBeB Architetti, Rafael Moneo, Isolarchitetti e Icis Seminario gratuito sulla conservazione delle strutture in cemento armato · in presenza · 4 Cfp
Polo di Lecco del Politecnico di Milano

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario