CFP12

Come proteggere gli edifici dall'acqua? Quattro webinar formativi sui sistemi di impermeabilizzazione

Iscrizioni entro il 12 febbraio · Ordine Architetti Firenze · 12 Cfp

L'Ordine degli Architetti di Firenze e la sua Fondazione propongono un ciclo di incontri online per approfondire criteri, tecnologie e pratiche per la protezione degli edifici dall'acqua di qualsiasi origine e natura

Durante i quattro appuntamenti, programmati nei pomeriggi del 18 e 25 febbraio e 4 e 11 marzo, saranno forniti strumenti teorici e pratici per proteggere le costruzioni dall'acqua e garantire durabilità e funzionalità.

Verranno affrontate le tematiche relative all'impermeabilizzazione delle costruzioni, approfondendo le nozioni teoriche e pratiche riguardanti la progettazione dei sistemi impermeabili continui bituminosi, sintetici e liquidi, e più in generale delle porzioni interrate degli edifici, partendo dal rapporto edificio-ambiente per poi approfondire la conoscenza di tutti quei particolari costruttivi fondamentali che garantiscono la fruibilità e la durabilità delle opere.

Verranno presentati i principali materiali, metodi e sistemi utilizzati in diverse situazioni, accompagnati dall'illustrazione di alcuni casi di studio di particolare interesse.

I quattro appuntamenti

martedì 18 febbraio | ore 14.30 - 17.30
Concetti generali
→ Marco Argiolas, esperto in danni, difetti e degrado delle costruzioni, illustrerà le nozioni chiave riguardanti l'impermeabilità delle costruzioni, le cause ed effetti delle sollecitazioni e le normative di riferimento. 

martedì 25 febbraio | ore 14.30 - 17.30
Impermeabilizzazione con sistemi continui a base bituminosa
→  Cristiano Vassanelli, ingegnere specializzato in acustica in edilizia, dopo una breve introduzione sui sistemi impermeabilizzanti continui, focalizzerà il suo intervento sui sistemi bituminosi adibiti all'impermeabilizzazione delle strutture ed esempi di coperture affette da difetti e valutazione dei possibili interventi correttivi.

martedì 4 marzo | ore 14.30 - 17.30
Impermeabilizzazione dei locali interrati
→  Marco Argiolas torna nel terzo pomeriggio per
illustrare gli effetti della falda sulle costruzioni e sulle principali criticità, errori e cause dei danni più comuni delle acque provenienti da pendio. 

martedì 11 marzo | ore 14.30 - 17.30
Impermeabilizzazione con sistemi continui sintetici e liquidi
→  La giornata di chiusura del ciclo di seminari vedrà Cristiano Vassanelli approfondire le membrane sintetiche in EPDM, PVC, EVA e TPO, e le tecniche di impermeabilizzazione con prodotti liquidi e in pasta, a base di polimeri e cementizi.

Locandina

IMPERMEABILIZZAZIONE:
CRITERI DI VALUTAZIONE, TECNOLOGIE, MATERIALI E MODALITÀ DI POSA
Ciclo di incontri formativi | 12 CFP
in modalità webinar, in diretta online

18 e 25 febbraio, 4 e 11 marzo, ore 14.30-17.30

Costo (IVA inclusa):
€ 105,00 per architetti iscritti a Firenze
€ 130,00 per esterni
Iscrizione obbligatoria entro il 12 febbraio qui.

+info: architettifirenze.it

pubblicato il: