CFP6

Intelligenza artificiale e architettura: guida agli strumenti digitali per progetti reali

Ciclo di 3 lezioni in sede o webinar · OATO · 6 Cfp

Fondazione per l'architettura / Torino presenta un ciclo di tre incontri dedicati al ruolo dell'intelligenza artificiale nel processo creativo e progettuale in architettura.

Tre appuntamenti, uno a settimana, a partire dal 24 febbraio, in cui architetti e designer avranno modo di analizzare i principali strumenti digitali e le loro applicazioni pratiche, con un focus particolare su MidJourney, utilizzato per generare immagini di concept nella fase iniziale del progetto, e Stable Diffusion, per la post-produzione e la creazione di visualizzazioni fotorealistiche a partire da modelli tridimensionali.

Programma

Lunedì 24 febbraio 2025 | ore 14-16
Intelligenza artificiale e progettazione architettonica
Luciana Mastrolia, architetto e dottoranda del Politecnico di Torino, introdurrà i concetti base dell'AI con un focus specifico sulle AI generative, e al suo impatto in architettura. Presenterà casi studio in cui gli strumenti MidJourney e Stable Diffusion sono stati utilizzati nel processo iniziale e finale dei progetti.

Mercoledì 5 marzo 2025, ore 14-16
MidJourney per l'architettura
Andrea Tinazzo, architetto e fondatore di Digital Alchemy Studio, spiegherà il funzionamento e la strutturazione di MidJourney. Con esempi pratici, si approfondirà il rapporto tra storytelling, narrazione visiva e integrazione dello strumento digitaleESC nel workflow progettuale.

Mercoledì 12 marzo 2025, ore 14-16
Stable Diffusion per l'architettura
→ l'ultimo appuntamento vedrà Matthieu Narducci e Gianluca Zimbardi, architetti e fondatori di GMZN Studio, che chiuderanno il ciclo di incontri con un intervento sul funzionamento di Stable Diffusion e sulle sue applicazioni per la post-produzione e la creazione di render realistici.

INTRODUZIONE ALL'IA PER L'ARCHITETTURA
in presenza e online
24 febbraio, 5 e 12 marzo | ore 14-16

dove
In presenza presso sede OAT, via Giolitti 1, Torino
webinar

Iscrizione obbligatoria entro il 3 febbraio (fino ad esaurimento posti)
Quota di iscrizione: 60 euro (per presenza o webinar)

6
Cfp

+info: fondazioneperlarchitettura.it

pubblicato il:

feb 24
mar 12

Intelligenza artificiale e architettura: guida agli strumenti digitali per progetti reali Ciclo di 3 lezioni in sede o webinar · OATO · 6 Cfp
sede OAT, via Giolitti 1, Torino

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario