1 borsa di ricerca. Il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa i progetti del concorso e il contesto urbanistico
È indetta una selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di ricerca, della durata di 6 mesi, dal titolo "Il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa i progetti del concorso e il contesto urbanistico".
Compenso lordo: 6.000 euro.
Responsabile scientifico: Prof. Fausto Carmelo Nigrelli.
Attività di ricerca: occorre approfondire il dibattito sui rapporti tra la nuova architettura e le preesistenze archeologiche e una valutazione comparativa delle modalità con le quali i numerosi progetti dialogarono con la città di Siracusa. Questa borsa di ricerca intende indagare sui 91 progetti presentati da architetti di 17 nazionalità che parteciparono al concorso per la costruzione del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Lo scopo è di comprendere come i diversi progettisti si rapportarono con un contesto urbanistico in evoluzione e un contesto storico e archeologico assai specifico.
Requisiti
- Laurea specialistica o magistrale in Architettura o in Ingegneria Edile-Architettura (LM-4) o discipline umanistiche.
Saranno valutate anche le seguenti competenze ed esperienze:
- Master e/o dottorato di ricerca in discipline attinenti alla ricerca;
- Esperienze nell'ambito della storia urbana e urbanistica, con particolare riferimento alla città di Siracusa;
- Ulteriori esperienze di ricerca nell'ambito dell'architettura e dell'urbanistica;
- Conoscenza della lingua inglese o francese.
N.B. Le date indicate sono presunte. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.