Progettare in legno: gli esempi del Wood Architecture Prize

Evento di presentazione del bando 2025 con i vincitori della scorsa edizione e le loro opere

Venezia, 28 maggio 2024 | ore 15.00 - 18.00

Altro giro, altra corsa: assegnati pochi mesi fa i premi del Wood Architecture Prize 2024 by Klimahouse, i riflettori vengono subito puntati sulla nuova edizione.

Il nuovo bando verrà presentato a Venezia il prossimo 28 maggio, durante un evento - ospitato nell'Aula magna dell'Università IUAV - che vedrà protagonisti i tre progetti vincitori del 2024, supportati dalla mostra fotografica a cura di Barbara Corsico.

L'incontro, coorganizzato con l'Ordine Architetti di Venezia, metterà in evidenza il binomio legno e architettura come origine di una nuova visione progettuale, in Italia così come all'estero.

Gli architetti Marta Baretti, Filippo Taidelli e Camilla De Camilli illustreranno al pubblico il processo ideativo e costruttivo che ha portato alla realizzazione di architetture virtuose.. e tecnicamente ripetibili!

Gli interventi

Dopo i saluti del Prof. Benno Albrecht, Rettore Università Iuav di Venezia e del Dott. Thomas Mur, Direttore Fiera Bolzano, si susseguiranno i seguenti interventi:

ore 15.20
Abitare naturale. Breve panoramica sulla situazione delle costruzioni in legno in Italia.
Esempi pratici e case history
→ Arch. Mauro Frate, MFA Architects e Professore contrattista presso Università Iuav di Venezia

ore 16.00
Ampliamento Edifici terapeutici a Forte Rossarol (VE)
→ Arch. Marta Baretti - vincitore categoria architettura pubblica WAP 2024 ex-aequo

ore 16.30
Roberto Rocca Innovation Building (MI)
→ Arch. Filippo Taidelli - vincitore categoria architettura pubblica WAP 2024 ex-aequo

ore 17.00
Casa del Custode (BO)
→ Arch. Camilla De Camilli - vincitore categoria architettura privata WAP 2024

ore 17.30
Presentazione Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse. Bando e giuria edizione 2025

L'incontro si concluderà con un rinfresco e con l'inaugurazione della mostra fotografica dei progetti vincitori del 2024 a cura di Barbara Corsico.

 

PROGETTARE IN LEGNO
GLI ESEMPI DEL WOOD ARCHITECTURE PRIZE BY KLIMAHOUSE
martedì 28 maggio 2024 | ore 15.00 - 18.00

dove: IUAV di Venezia,
Sede Ca' Tron,

3 Cfp | Ingresso libero
Iscrizione obbligatoria

+info: fierabolzano.it

pubblicato il:

mag 28

Progettare in legno: gli esempi del Wood Architecture Prize Evento di presentazione del bando 2025 con i vincitori della scorsa edizione e le loro opere
IUAV di Venezia, Aula Magna dei Tolentini, ex Convento dei Tolentini, Santa Croce 191, VE

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario