Roberto Sambonet. La teoria della forma

La mostra in Triennale Milano a cura di Enrico Morteo e allestimento di Daniele Ledda

17 maggio - 8 settembre 2024

Sono passati cento anni dalla nascita di Roberto Sambonet, designer e pittore italiano che nella sua carriera vinse quattro Compassi d'Oro. Con la curatela di Enrico Morteo e il progetto di allestimento di Daniele Ledda (XyComm), Triennale Milano gli dedica la più grande mostra mai realizzata.

Attraverso oggetti, disegni, dipinti e documenti provenienti principalmente dall'Archivio Roberto Sambonet, fino all'8 settembre sarà possibile esplorare metodo e pensiero, lasciando spazio ad approfondimenti sui nodi cruciali della sua formazione e del suo lavoro, come l'esperienza con il Museo de Arte di San Paolo, i ritratti della Pazzia, il rapporto con La Rinascente, il lavoro di art director, la passione per il mare e il talento di ritrattista.

foto: Delfino Sisto Legnani - DSL Studio @ Triennale Milano

Il percorso espositivo

La mostra si articola attraverso tre sezioni principali, a loro volta organizzate in una serie di sottostrutture tematiche.

  • La prima è dedicata agli snodi cruciali della formazione culturale di Roberto Sambonet e focalizza l'attenzione sugli aspetti peculiari del suo modus operandi, tra associazioni formali e stringenti sintesi analitiche. 
  • La seconda parte espone un ideale percorso di esplorazione che accosta temi e progetti secondo uno schema impostato da lui stesso, con accostamenti tra forme, oggetti e disegni. Davanti al visitatore si materializza un gruppo di circa 200 fotocopie di grande formato (27 X 54 cm) tirate con inchiostro rosso, che descrivono un viaggio scandito da sei categorie tematiche:
    strutture circolari • strutture ortogonali • strutture triangolari • strutture organiche • strutture psicologiche • strutture cromatiche.
  • L'ultima sezione della mostra espande il tema dei grandi quadri dedicati alla cangiante superficie del mare e si chiude sulla collaborazione con "il Sole 24 Ore", in cui le sue passioni per i gusti e i sapori del mondo sono pretesti per narrare incontri, scoperte, esplorazioni.

Ampio spazio anche agli oggetti e al design, che fanno emergere i tratti del lavoro di un vero artista, capace di intrecciare il disegno e la materia, il colore e la geometria, il metodo e la fantasia.

ROBERTO SAMBONET. LA TEORIA DELLA FORMA
17 maggio - 8 settembre 2024
martedì - domenica | ore 11.00 - 20.00

+info: triennale.org

Roberto Sambonet, LaR, Bozzetto per sfilata, 1955, copyright Foto di Marta Barbieri per Archivio Roberto Sambonet

© RIPRODUZIONE RISERVATA

pubblicato il:

mag 17
set 08

Roberto Sambonet. La teoria della forma La mostra in Triennale Milano a cura di Enrico Morteo e allestimento di Daniele Ledda
Triennale Milano, viale Alemagna 6, Milano

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario