Il waterfront 4.0: nuove sfide acquatiche di rigenerazione urbana

Convegno Salone Nautico di Venezia 2024 [anche online] | 2 Cfp

webinar giovedì 30 maggio 2024, 10:00-12:30

L'Arsenale di Venezia torna ad ospitare, dal 29 maggio al 2 giugno, uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati alla nautica, con 270 espositori e 300 imbarcazioni su un bacino acqueo di 55.000 mq.

Nel luogo che ogni due anni vede coinvolti gli architetti di tutto il mondo, tra innovazione e tradizione nautica, si affronteranno anche i temi della sostenibilità ambientale e della rigenerazione dei waterfront, e non in un evento minore ma nel Convegno ufficiale del Salone Nautico di Venezia 2024, in programma il 30 maggio a partire dalle 10.

A relazionare sugli argomenti ci saranno, insieme a Matteo Di Venosa, professore di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura di Pescara, i progettisti: Marco Piva e Armando Bruno (Studio Marco Piva) , Alberto Cecchetto (Cecchetto&Associati), Adriano Marangon e Michela De Poli (Made Associati), Andrea D'Antrassi (MAD Architects).

L'evento si concentrerà sulle sfide emergenti legate alla gestione sostenibile delle risorse idriche in relazione ai sempre più pericolosi rischi derivati dai cambiamenti climatici e innalzamento delle acque, alla promozione di pratiche innovative e di riqualificazione ambientale. Verrà esaminata la situazione attuale e le strategie per sviluppare waterfront resilienti, capaci di adattarsi ai cambiamenti climatici e di garantire una convivenza armoniosa tra comunità e ambiente marino.

Saranno presentati nuovi e particolari progetti waterfront di rigenerazione degli spazi: si scopriranno soluzioni innovative che trasformano i fronti d'acqua in aree vivibili e dinamiche. Verranno offerti spunti pratici e d'ispirazione per la creazione di ambienti urbani più resilienti, inclusivi e culturalmente ricchi, promuovendo così uno sviluppo armonioso e sostenibile delle città costiere.

Il convegno verrà anche trasmesso come webinar live tramite Action Group, accreditato per 2 crediti formativi professionali per architetti. ISCRIVITI QUI

L'evento in presenza si terrà nella suggestiva Torre di Porta Nuova - Arsenale di Venezia, per iscriversi inviare una email a lorenamimmo@studiomarcopiva.com

Programma integrale

Ideazione e curatela Studio Marco Piva
Media Partner Action Group S.r.l - Infoprogetto®

pubblicato il:

mag 30

Il waterfront 4.0: nuove sfide acquatiche di rigenerazione urbana Convegno Salone Nautico di Venezia 2024 [anche online] | 2 Cfp
Torre di Porta Nuova - Arsenale di Venezia

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario