L'intelligenza artificiale per l'architettura: l'utilizzo di MIDJOURNEY

webinar pratico | Ordine Architetti Roma | 2 Cfp

lunedì 17 giugno 2024 | ore 16.30 - 18.30

La tanto temuta intelligenza artificiale ha ormai conquistato un grande spazio nella nostra quotidianità.

Tra le polemiche sulle immagini ingannevoli e i mille interrogativi sul futuro che ci aspetta, sono sempre più numerosi i programmi creati per realizzare immagini non reali che ci proiettano in mondi paralleli molto simili a quello che viviamo.

Se saputi utilizzare, però, questi programmi offrono un grande aiuto anche nel campo della progettazione,  stimolando il pensiero e dando forma a infiniti scenari possibili.

L'Ordine degli Architetti di Roma dedicherà due ore all'argomento, attraverso un webinar pratico incentrato sull'Intelligenza Artificiale (IA) generativa "Text-to-Image" attraverso l'utilizzo dell'applicazione Midjourney.

L'obiettivo di questo corso introduttivo - in programma nel pomeriggio del 17 giugno - è mostrare le potenti capacità di questo strumento innovativo, focalizzando l'attenzione proprio sulla sua applicazione nel mondo del design e dell'architettura.

I partecipanti impareranno ad avere il controllo sulla generazione delle immagini, così da poter plasmare l'IA per esprimere la propria visione architettonica.

Interventi

ore 16.30
introduzione Marco Capobianchi, CTF OAR - Digitalizzazione

ore 16.45
Corso introduttivo a Midjourney
→ Giacomo Sanna, architetto, Parametric Designer
ore 18.15
conclusioni e dibattito

AI PER L'ARCHITETTURA: L'UTILIZZO DI MIDJOURN
lunedì 17 giugno 2024 | ore 16.30 - 18.30

DOVE
online tramite piattaforma GoToWebinar

2
Cfp · Iscrizione obbligatoria · Codice ARRM3320

Gratuito per gli iscritti OAR
10 euro per esterni

+info: formazione.architettiroma.it

pubblicato il: