Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società 1900-1970

Conferenza in presenza | FOA.Ge | 2 Cfp

Genova, mercoledì 4 luglio 2024 | ore 19 - 21

La Fondazione dell'Ordine Architetti di Genova, il prossimo 4 luglio, darà il via al nuovo programma culturale "Margini" con una serata dedicata alle vicende dello sviluppo insediativo del territorio costiero di Ronchi e Poveromo, luoghi della villeggiatura a Nord della Versilia e prossimi a Forte dei Marmi, vocato al turismo di élite e che sin dal primo Novecento segnerà l'architettura e la storia italiane. 

La conferenza, dal titolo "Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società 1900 - 1970" e ospitata negli spazi dell'Auditorium del Galata Museo del Mare, sarà condotta dagli architetti Massimiliano Nocchi e Silvia Nicoli, autori dell'omonima pubblicazione.

Ronchi e Poveromo rappresentano un serbatoio di memoria che intreccia le frequentazioni di artisti, letterati, intellettuali e politici, per quasi un secolo, alle vicende storiche, politiche e culturali del nostro Paese.

Sono infatti numerosi gli architetti che, stregati dal fascino e dalla bellezza naturale dei luoghi, si cimentarono nella progettazione di ville che, ancora oggi, compongono un patrimonio e antologico.

L'incontro sarà quindi l'occasione per approfondire le dinamiche insediative del territorio, nonché l'evoluzione del paesaggio di un luogo che, nonostante tutto, ha conservato la sua natura selvaggia e riservata.

LE VILLE DI RONCHI E POVEROMO,
ARCHITETTURE E SOCIETÀ 1900 - 1970
giovedì 4 luglio 2024 | ore 19-21

dove
Auditorium Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari 1, Genova

2 Cfp
. Iscrizione obbligatoria

+info: ordinearchitetti.ge.it

pubblicato il:

lug 04

Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società 1900-1970 Conferenza in presenza | FOA.Ge | 2 Cfp
Auditorium Galata Museo del Mare, Genova

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario