Efficientamento degli hotel, online la guida Enea-Federalberghi

Enea e Federalberghi hanno messo a punto e pubblicato una guida operativa sull'efficientamento energetico delle strutture ricettive, con l'obiettivo di facilitare le diagnosi energetiche nel settore alberghiero.

La monografia fa parte della collana Quaderni dell'efficienza energetica, realizzata nell'ambito dell'accordo di programma per la Ricerca di sistema elettrico 2022-2024 finanziato dal ministero dell'Ambiente.

 La guida, che si rivolge sia alle aziende che ai professionisti impegnati, oltre a fornire le informazioni necessarie per svolgere una diagnosi energetica di qualità, spiega come strutturare il piano di monitoraggio dei consumi energetici, riportando gli indici di consumo specifico di riferimento.

Contiene inoltre un'ampia descrizione dei possibili interventi di efficientamento energetico e un'analisi costo/efficacia degli interventi realizzati e proposti dalle imprese nel precedente ciclo di diagnosi.

Un capitolo è inoltre dedicato alle principali soluzioni tecnologiche di efficientamento energetico presenti oggi sul mercato in riferimento al settore alberghiero. Un capitolo conclusivo ha lo scopo di mettere a fattor comune le soluzioni che esperti del settore hanno individuato per efficientare i siti del settore alberghiero. 

L'analisi delle soluzioni di efficientamento energetico proposte è invece relativa a un campione di 278 interventi che, qualora realizzati, porterebbero a un risparmio pari a 35 GWh/anno, di cui circa il 50% sono risparmi elettrici.

La guida Enea-Federalberghi

pubblicato il: