categoria: software

Graphisoft lancia una guida pratica al formato IFC

Uno strumento efficace per facilitare la collaborazione nei progetti basati sul metodo BIM

Per promuovere l’Open BIM, i software di progettazione forniscono interfacce per scambiare dati nel formato IFC. Essenziale per architetti, strutturisti, impiantisti, imprese e operatori del settore conoscere le potenzialità del formato e apprenderne le diverse applicazioni....

Palazzetto dello Sport di Cantù digitalizzato in BIM

Mens società di ingegneria approfondisce la digitalizzazione BIM del progetto con la collaborazione di One Team

La committenza Cantù Next richiedeva l’uso del BIM per la costruzione del Palazzetto e per una gestione futura più funzionale; Mens con il supporto di One Team accoglie la sfida ponendo le basi per un’importante crescita....

Rilasciata da Graphisoft la versione Archicad 26

Nuove funzionalità rendono Archicad 26 più immediato e funzionale in tutte le fasi progettuali

Grazie a miglioramenti alla progettazione automatizzata, alla gestione della documentazione, ai flussi di lavoro di collaborazione e alle soluzioni di visualizzazione professionale, architetti e ingegneri troveranno in Archicad 26 uno strumento professionale sempre più performante e integrato....

MyPlanner di Saint-Gobain si evolve

integrata la piattaforma digitale dedicata ai progettisti con le soluzioni costruttive in vetro

Da oggi anche la tecnologia del vetro nel configuratore studiato da Saint-Gobain per accompagnare il progettista nella scelta delle soluzioni costruttive e tecnologiche più adatte ai requisiti richiesti dal progetto....

5 consigli per creare rendering di interni realistici

Enscape esplora le procedure migliori per la renderizzazione degli ambienti indoor

Illuminazione, texture dei materiali, composizione, elemento umano ed impostazioni della videocamera: questi i 5 punti sui quali il software per il rendering in tempo reale Enscape invita i progettisti ad aggiornarsi per ottenere rendering realistici e di alta qualità degli ambienti interni....

Nuove frontiere della digitalizzazione BIM per la gestione del patrimonio costruito

il caso studio del Tempio di Adriano a Roma

Riduzione dei costi, ottimizzazione delle risorse, diminuzione significativa dell'impatto ambientale delle attività di gestione e manutenzione, questi alcuni degli obiettivi raggiunti dalla Camera di Commercio di Roma che ha portato a termine la Digitalizzazione BIM del suo patrimonio immobiliare. Ecco le fasi di lavoro dell'intervento di smaterializzazione della sua sede più prestigiosa affidato a Rilo Digital Planning e One team....