Acca Software - logo

L’integrazione tra openBIM e GIS rappresenta un passo fondamentale verso un futuro integrato e interconnesso per il settore dell’edilizia e dell’architettura.

Le due tecnologie costituiscono due pilastri fondamentali nel panorama tecnologico dell’AECO e la loro sinergia riveste un ruolo chiave nel futuro della gestione digitale di edifici e infrastrutture. In questo contesto la tecnologia all’avanguardia usBIM.geotwin offre agli esperti la possibilità di creare e gestire Digital Twins geospaziali dei propri progetti, integrando dati GIS Digital Twin con modelli IFC openBIM.

Nato dalla collaborazione tra ACCA software, leader globale nell’ambito dell’openBIM®, ed Esri, azienda di spicco nel settore del GIS, usBIM.geotwin si propone di gestire progetti complessi, sia che si tratti di opere puntuali che di infrastrutture lineari come strade, ferrovie, ponti e tunnel.

Prova gratis usBIM.geotwin: CLICCA QUI

Integrazione openBIM-GIS: funzionalità e vantaggi

L’integrazione tra openBIM e GIS offre numerosi vantaggi e funzionalità per la pianificazione delle Smart Cities. Unendo le informazioni e i benefici derivanti dall’utilizzo delle tecnologie BIM e GIS è possibile creare un sistema integrato che collega l’infrastruttura al suo contesto geografico.

Questo approccio combinato consente una stretta interazione tra le informazioni spaziali e i dettagli del progetto, permettendo ai professionisti di lavorare con dati geospaziali in tempo reale durante la progettazione di edifici o infrastrutture.

Diverse le applicazioni chiave disponibili, fra cui:

  • analisi ambientali precise
  • gestione delle risorse idriche
  • analisi dei trasporti e dell’accessibilità per una pianificazione urbana ottimizzata
  • analisi dell’impatto ambientale per decisioni informate sulla conservazione dell’ambiente
  • ottimizzazione delle risorse energetiche disponibili

Grazie al GIS Asset Management, è possibile ottimizzare la gestione, manutenzione e monitoraggio di asset fisici, sfruttando l’analisi dei dati geografici e spaziali per prendere decisioni informate e ridurre gli impatti ambientali. L’integrazione con i modelli IFC openBIM consente una localizzazione semplificata degli asset, la facilitazione delle attività di manutenzione, l’allerta sugli eventuali pericoli e il miglioramento della collaborazione e del coordinamento delle attività .

openBIM-GIS con usBIM.geotwin: la nuova frontiera dell’innovazione

L’integrazione tra openBIM e GIS attraverso soluzioni innovative come usBIM.geotwin sta ridefinendo il panorama dell’AECO, offrendo agli esperti la possibilità di creare e gestire progetti in modo preciso ed efficiente: l’utente lavora su un’interfaccia unificata e, al contempo, ogni piattaforma gestisce i propri dati; in questo modo si elimina la necessità di importare dati e si rimuove ogni limite sulla complessità, il numero e l’aggiornamento continuo delle informazioni.

Nello specifico, la tecnologia si sviluppa dalla connessione dinamica tra il BIM management system usBIM di ACCA software e la tecnologia ArcGIS di Esri Italia al fine di creare Digital Twins geospaziali e Smart City.

Funzionalità e potenzialità di sviluppo

Con usBIM.geotwin è possibile visualizzare, gestire e condividere in cloud una vasta gamma di modelli, tra cui IFC/openBIM, BIM/3D, nuvole di punti e mesh texturizzate, tutti integrati in modo sinergico con il GIS. Questa integrazione offre il contesto territoriale e geografico necessario per ogni fase del progetto, dalla pianificazione alla manutenzione.

Tra le sue molteplici funzionalità spiccano la connessione diretta con ArcGIS online o Enterprise, l’integrazione con Facility Management e IoT, la visualizzazione immediata dei modelli in Realtà Virtuale e Aumentata e l’utilizzo delle avanzate funzionalità del CDE a livello territoriale.

usBIM.geotwin per l’Asset Management

usBIM.geotwin permette di individuare facilmente gli asset e, selezionando gli oggetti nel modello, di esaminare i luoghi e le risorse della costruzione, ottenendo una visualizzazione immediata delle loro proprietà geolocalizzate.

Grazie all’integrazione con connettori al Facility Management, la tecnologia fornisce un controllo completo sulle risorse e sulle infrastrutture, ottimizzando la gestione e la manutenzione. Attivando le funzioni e i dati del facility management, è possibile accedere a una scheda informativa completa per semplificare le attività di manutenzione; tramite il GIS, si possono visualizzare dettagliatamente gli interventi di manutenzione su ogni modello, le proprietà degli asset, i ticket attivi e le attività svolte.

La gestione degli interventi di manutenzione è semplificata grazie a un sistema di ticketing rapido e intuitivo: dalla vista geospaziale, è possibile visualizzare i ticket aperti e crearne di nuovi, gestendo l’intero ciclo di vita del ticket dalla richiesta all’esecuzione. Inoltre, attraverso il GIS, gli utenti sono tempestivamente informati su eventuali pericoli con alert in tempo reale riguardanti situazioni a rischio a livello territoriale.

Con la versione FREE usBIM.geotwin viewer puoi sperimentare gratuitamente la soluzione senza limiti di tempo con la dotazione di 1 mappa e 2GB per caricare modelli BIM, nuvole di punti e altri contenuti mappa.

Prova gratis usBIM.geotwin

usBIM.geotwin ha ricevuto una menzione speciale ai buildingSMART International Awards 2023.

ACCA software SpA
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV) – Italy
tel: 0827/69504 – email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it

Acca Software BIM Building Information Modeling GIS Geographic Information System software