AGC Energy 72/38 è tra i materiali protagonisti di Arboretum

Il nuovo campus uffici alle porte di Parigi è un modello esemplare di sostenibilità ambientale e urbana

Per le parti vetrate di questa imponente realizzazione gli architetti hanno selezionato AGC Energy 72/38, prodotto dalle altissime performance tecniche che garantisce agli occupanti la sensazione di essere sempre a contatto con l'ambiente naturale circostante.

pubblicato il: - di Ufficio Stampa AGC Flat Glass Italia

Collocato nel distretto degli affari La Défense, proprio sul sito delle ex cartiere di Nanterre, Arboretum è uno straordinario progetto ecosostenibile: il più grande campus terziario della regione di Parigi in termini di spazio adibito a uffici e dimensioni del terreno occupato. Immerso in un parco di 25 ettari lungo la Senna, il complesso include cinque nuovi edifici in legno, oltre a due immobili storici.

Ideato dagli architetti François Leclercq (Leclercq Associés), Nicolas Laisné (Nicolas Laisné Architectes), Dimitri Roussel (DREAM) e Hubert & Roy, il progetto è stato sviluppato su un’area dismessa, con la realizzazione di un campus per uffici di 125.000 m2 a basse emissioni di carbonio. Arboretum ha rappresentato, a tutti gli effetti, un’opportunità unica per inventare un nuovo modo di pianificazione urbana per gli spazi di lavoro.

Per le parti vetrate di questa imponente realizzazione gli architetti hanno selezionato AGC Energy 72/38, prodotto dalle altissime performance tecniche che garantisce agli occupanti la sensazione di essere sempre a contatto con l’ambiente naturale circostante. In particolare, Energy 72/38 offre un’abbondante luce naturale (trasmissione luminosa del 72%), un’eccellente protezione solare (fattore del 38%) e un ottimo isolamento termico (coefficiente Ug di 1,0 W/k.m). Questo vetro innovativo, appartenente alla gamma di rivestimenti magnetronici di AGC, oltre a garantire un’elevata selettività e un’estetica neutra, si presenta come un prodotto estremamente versatile grazie alla facoltà di essere curvato o combinato con altri prodotti dell’Azienda per un ulteriore miglioramento prestazionale.

In generale, la filosofia che permea l’intero progetto architettonico si fonda su un semplice principio: creare una profonda connessione tra tutti gli spazi di lavoro e il paesaggio, attraverso ampie terrazze che non solo inondino di luce gli interni ma, soprattutto, consentano di lavorare agevolmente anche all’esterno. Per gli amanti della full immersion nella natura sono stati pensati degli “uffici-bolle” nel parco. Arboretum si contraddistingue per un design ecologico esemplare: tutto nel complesso, dai materiali impiegati ai metodi costruttivi, dall’architettura alla gestione degli edifici, è progettato per ridurre l’impatto ambientale del campus durante l’intero ciclo di vita. La sua impronta di carbonio complessiva è inferiore del 48% rispetto a quella di un tipico edificio convenzionale moderno. Il nuovo ecoquartiere, caratterizzato da materiali di origine biologica, progettazione bioclimatica e generazione di energia rinnovabile in loco, è un autentico modello di sviluppo sostenibile: il consumo di energia è 2,5 volte inferiore a quello dei tipici uffici francesi.

Arboretum è stato ideato specificamente per offrire una grandissima varietà di opzioni e servizi collegati al lavoro: sale riunioni nel parco, grandi spazi adibiti a uffici colmi di luce naturale, ampie terrazze su ogni piano, otto ristoranti, 1.900 m² di impianti sportivi al coperto, un centro conferenze e riunioni e un anfiteatro verde all’aperto in grado di ospitare 600 persone.

Il progetto non solo ha vinto nella categoria Best Futura Project ai MIPIM Awards 2022, ma ha anche conseguito il label BBCA Excellence e la certificazione BREEAM Excellent.

+ info su agc-yourglass.com

AGC Glass Europe, leader europeo nel settore del vetro piano

La società AGC Glass Europe, con sede a Louvain-la-Neuve (Belgio), produce, lavora e commercializza vetro piano per il settore delle costruzioni (vetrate esterne e decorazione di interni), per l’industria automobilistica e per applicazioni a energia solare. La società è filiale europea di AGC Glass, primo produttore mondiale di vetro piano. Il Gruppo è presente con oltre 100 sedi nell’intera Europa, dalla Spagna alla Russia

AGC Flat Glass Italia AGC Glass Europe progetti