finisterre : [post n° 362765]

il dilemma dello scarico

Salve a tutti, spero ci sia qualcuno che possa sciogliere questo dilemma: vivo in un edificio realizzato alla fine degli anni '60, si compone di quattro appartamenti due al piano terra e due al primo piano, il bagno del mio appartamento al primo piano è posto praticamente sopra la colonna di scarico, ciò nonostante è rialzato rispetto al pavimento del resto della casa, perchè? Ho sempre immaginato che rialzare i bagni fosse necessario per dare maggiore spessore al solaio e creare la giusta pendenza per lo scarico. A questo punto però penso possano esserci altre motivazioni che vorrei conoscere con il vostro aiuto. Grazie di cuore
ponteggiroma :
può darsi che abbiano spostato il water, verifica se lo stesso è adiacente alla colonna. Altra motivazione può essere che hanno rifatto tutto l'impianto senza prendersi la briga di smantellare quello esistente
desnip :
A volte la motivazione è puramente estetica....
A casa mia nel bagno c'è un gradino, solo per differenziare le due zone del bagno.
ivana :
Se il bagno è stato rifatto dopo il 1960, tale spessore serve per adeguare lo spessore esiguo dei solai alle nuove tubature in pvc. Le vecchie tubature in ghisa avevano diametro più piccolo di quelle attuali.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.