Hometop 25

p+A la Top 25

le 25 notizie recenti più lette negli ultimi 15 giorni

Stato legittimo, valgono anche le attestazioni sulle tolleranze firmate dal professionista

Stato legittimo, valgono anche le attestazioni sulle tolleranze firmate dal professionista

C'è anche questa novità nelle nuove disposizioni introdotte dal Decreto "salva casa" (decreto 69 del 2024) per semplificare la dimostrazione dello stato legittimo. Una piccola innovazione che si aggiunge alla possibilità di non risalire necessariamente a titoli, non sempre rintracciabili nelle ricerche di archivio, molto datati nel tempo.
2636
Dl Coesione, ok al Senato: nei lavori privati è il direttore dei lavori a verificare la congruità della manodopera

Dl Coesione, ok al Senato: nei lavori privati è il direttore dei lavori a verificare la congruità della manodopera

L'ok di Palazzo Madama conferma l'attribuzione al direttore dei lavori del compito di verificare la congruità dell'incidenza della manodopera. Una disposizione che è ormai definitiva: il decreto passa ora alla Camera che ha solo il tempo di ratificare il lavoro svolto al Senato.
2079
Premio Italiano di Architettura 2024 a Studio Pizzi per la Cantina Ceresè a Montevecchia

Premio Italiano di Architettura 2024 a Studio Pizzi per la Cantina Ceresè a Montevecchia

Premio under 35 a Grazzini Tonazzini Colombo e a Pierluigi Nicolin quello alla carriera

Tre vincitori, tre menzioni e sei progetti segnalati: questo il verdetto della giuria che ieri pomeriggio, a Roma, ha assegnato i premi della quinta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. Il miglior progetto è una cantina lombarda. Menzioni a Balance, Carlana Mezzalira Pentimalli e Luciano Pia.
1875
ConcorsiLazio
Un centro di ospitalità per i pellegrini del Giubileo nel complesso di San Pietro in Tuscania (VT)

Un centro di ospitalità per i pellegrini del Giubileo nel complesso di San Pietro in Tuscania (VT)

Concorso di idee by YAC e Agenzia del Demanio | Montepremi: 15.000 euro

Il nuovo concorso di YAC sfida i partecipanti nella realizzazione di un centro di ospitalità immerso nel paesaggio della Tuscia per i pellegrini che si recheranno in Italia nel 2025 in occasione del Giubileo. La struttura dovrà avere spazi funzionali, ma anche aree per riflettere e contemplare la natura, vivendo l'esperienza del pellegrinaggio a 360 gradi. Iscrizioni early entro il 14 luglio 2024 | Consegna entro l'11 settembre
1843
Gli edifici INA-casa di Raffaello Fagnoni all'Isolotto

Gli edifici INA-casa di Raffaello Fagnoni all'Isolotto

Itinerario guidato | Fondazione Architetti Firenze | 2 Cfp

A settant'anni dalla realizzazione, l'architetto Fabrizio Rossi Prod porterà i partecipanti alla scoperta delle abitazioni popolari progettate da Raffaello Fagnoni all'Isolotto. Saranno evidenziate le soluzioni adottate nel rispetto del contesto e in risposta alla necessità di coesione sociale tra gli abitanti. Firenze, 10 luglio 2024 | ore 18.30 - 20.30
1697
Concorsi
10 facciate cieche di Barcellona cercano un'identità

10 facciate cieche di Barcellona cercano un'identità

Concorso internazionale di idee by Fundació Mies van der Rohe e Comune di Barcellona | Montepremi: 5.250 euro

Fundació Mies van der Rohe e Comune di Barcellona lanciano un concorso di idee per caratterizzare 10 facciate cieche in altrettanti quartieri della città. Tenendo conto della possibilità di realizzazione, le proposte dovranno interpretare le esigenze del luogo, attente ai criteri di efficienze energetica, bassa manutenzione e rispetto della biodiversità Candidature entro il 5 agosto 2024
1611
Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

L'edificio inaugurato alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Un'architettura industriale con facciata vetrata continua altamente efficiente. Gli spazi dove sarà prodotta la futura Ferrari elettrica sono racchiusi in una "pelle" a tratti opalina e trasparente. Il concept della facciata ha seguito le logiche del Design for manufacturing and assembly.
1495
Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Il progetto è tra i finalisti del Wood Architecture Prize 2024

Legno e principi nZEB per un programma funzionale orientato all'inclusione e all'uguaglianza. Il nuovo polo educativo progettato da Enrico Molteni e Alessandro Ferrazzano si mostra come un giano bifronte, utilizzando la simmetria e la continua interazione tra gli spazi per far convivere armoniosamente pubblico e privato.
1400
Renzo Piano World Tour 2024 | Da Parigi il via alla sesta edizione

Renzo Piano World Tour 2024 | Da Parigi il via alla sesta edizione

Flore, Paola e Ivan alla scoperta di Europa, Asia e Oceania

Alla vigilia della partenza abbiamo incontrato i 3 fortunati giovani architetti che, dal 20 giugno al 27 luglio, gireranno il mondo grazie allo straordinario programma di scoperta dell'architettura che è il Renzo Piano World Tour. Ci hanno raccontato chi sono, cosa si aspettano dal viaggio e cosa significhi per loro essere architetti. Conosciamoli.
1311
Notizie
Archisbang firma We Rural, luogo ideale per gli amanti di socialità e contatto con la natura

Archisbang firma We Rural, luogo ideale per gli amanti di socialità e contatto con la natura

Una tipica travà piemontese a sette campate viene "colonizzata" da due scatole in legno montate a secco per assolvere alla funzione di attività ricettiva. Nel totale rispetto della storicità della preesistenza, il progetto di Archisbang - dalle linee pulite ed essenziali - disegna un luogo connesso con la campagna all'insegna della condivisione.
1186
Concorsi
Tavoli Outdoor - 9° Design Award "Accendi la tua idea"

Tavoli Outdoor - 9° Design Award "Accendi la tua idea"

Concorso di design di RIVA 1920 | Montepremi 9.000 euro

Al via la nuova edizione del concorso di RIVA 1920, azienda nota per i suoi arredi in legno massello. Quest'anno si invita alla progettazione di sei tavoli adatti all'utilizzo esterno. I progetti, dal grande impatto estetico, dovranno essere guidati dai principi di salvaguardia dell'ambiente e amore per la natura, Consegna entro il 31 ottobre 2024
1091
Notizie
Nel Conero il parco con arredi in stampa 3d firmato ecoLogicStudio

Nel Conero il parco con arredi in stampa 3d firmato ecoLogicStudio

Il progetto pensato per sviluppare una collaborazione simbiotica tra genere umano e fauna e flora selvatiche

Un parco il cui cuore è dedicato alla biodiversità. Qui un sistema di nuovi arredi per esterni stampati in 3D vanno a integrare i giardini di fiori selvatici. L'obiettivo? Connettere gli abitanti della cittadina e gli ecoturisti grazie al rinnovato spirito ecologico del parco. 
1032
Un progetto per il futuro dell'area dell'ex caserma Verdone, a Varna (BZ)

Un progetto per il futuro dell'area dell'ex caserma Verdone, a Varna (BZ)

Concorso di progettazione urbanistica con preselezione | Montepremi: 50.000 euro

Il Comune di Varna ha bandito un concorso di progettazione per l'elaborazione di un concetto urbanistico per l'areale dell'ex caserma Verdone, in previsione della nascita di un nuovo polo urbano per rivitalizzare l'intero comune. Per la preselezione è necessario l'invio di un progetto affine all'oggetto di concorso Candidature entro il 29 luglio 2024
831
Posterheroes 2024. Grandi poster illustrati sul valore degli errori

Posterheroes 2024. Grandi poster illustrati sul valore degli errori

Concorso di grafica e illustrazione | Montepremi: 4.000 euro

Per la sua XIII edizione, il contest Posterheroes sceglie come tema l'errore e il fallimento. Attraverso poster 70x100, i partecipanti sono chiamati a ribaltare l'idea di errore come sinonimo di debolezza e fallimento indagandone, al contrario, la forza trasformativa. Consegna entro il 4 agosto 2024
797
Decreto Salva-casa: le tolleranze costruttive fuori dall'autorizzazione paesaggistica

Decreto Salva-casa: le tolleranze costruttive fuori dall'autorizzazione paesaggistica

Niente nullaosta per gli interventi che si scostano da quanto risulta dal titolo abilitativo, senza superare le soglie fissate dal Dl 69 del 2024

Non sono soggetti al nulla osta gli interventi eseguiti entro il 24 maggio 2024 che rientrano nelle nuove tolleranze costruttive riviste al rialzo dal Dl "salva-casa".
754
AAA Architetti Cercasi 2024. A Padova vince "BACk" di Massimo Addamiano, Michele Cortinovis e Federico Messa

AAA Architetti Cercasi 2024. A Padova vince "BACk" di Massimo Addamiano, Michele Cortinovis e Federico Messa

I risultati della VI edizione del concorso promosso da Confcooperative Habitat e Fondosviluppo S.p.A

Tre i gruppi vincitori e sei i menzionati e segnalati, fra i 45 gruppi in gara e i 147 progettisti che hanno accolto l'ambiziosa sfida di rigenerazione dell'area del Bassanello, a sud della città di Padova, in chiave cooperativa. Si conclude così la prima delle due sfide under 33 di AAA Architetti Cercasi: ecco i progetti e le motivazioni della giuria.
718
Fondazione Inarcassa, i servizi per chi svolge la libera professione

Fondazione Inarcassa, i servizi per chi svolge la libera professione

Seminario in presenza e online | Ordine Architetti Bologna e Fondazione Inarcassa | 3 Cfp

Il Presidente di Fondazione Inarcassa Andrea De Maio sarà ospite dell'Ordine degli Architetti di Bologna per aggiornare architetti e ingegneri sulle iniziative pratiche e culturali a tutela e favore dei liberi professionisti. Si parlerà anche di equo compenso, internazionalizzazione e concorsi. Lunedì 24 giugno 2024 | ore 16-19
666
Notizie
Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

I progetti menzionati della mostra itinerante a cura di AIAC - Associazione Italiana Architettura e Critica

Con l'avvicinarsi dell'ultima tappa di questo percorso espositivo curato dall'Associazione Italiana di Architettura e Critica, iniziamo a tirare le somme su quanto emerso finora dall'osservatorio sull'architettura italiana contemporanea. Favara (AG), 21-30 giugno 2024
658
ConcorsiCampania
Welcome to Napoli. Una seduta urbana collettiva e multifunzionale

Welcome to Napoli. Una seduta urbana collettiva e multifunzionale

Concorso di design · Montepremi: 4.500 euro

Il DIARC Università degli Studi di Napoli "Federico II", insieme a Comune di Napoli e ADI, lancia un concorso di design finalizzato alla progettazione di una seduta urbana collettiva da collocare in spazi pubblici e aperti. L'arredo dovrà essere multifunzionale, adatto alla sosta temporanea ma anche alla socialità e all'interazione tra fruitori. Consegna entro il 15 gennaio 2025
644
Premio Architettura Toscana, vincitori, menzionati e segnalati della quarta edizione

Premio Architettura Toscana, vincitori, menzionati e segnalati della quarta edizione

Proclamati in questi giorni i vincitori delle 5 categorie del Premio Architettura Toscana 2024 che, tra le 119 proposte arrivate, ha assegnato 6 premi, 3 menzioni e 10 segnalazioni, tutte legate dal filo rosso di ricerca e qualità del fare progettuale, portando all'attenzione i temi di sostenibilità e rapporto uomo e ambiente.
604
Casalgrande Padana Grand Prix 2022-2024

Casalgrande Padana Grand Prix 2022-2024

Concorso internazionale di architettura | Montepremi: € 36.000

Riparte il concorso di architettura di Casalgrande Padana che premia i professionisti che hanno saputo utilizzare e valorizzare le proprietà tecniche e le potenzialità espressive dei materiali dell'azienda. Tre le categorie: edifici residenziali • edifici direzionali, commerciali, pubblici • grandi superfici. Candidature entro il 31 dicembre 2024
571
Up-to-date
Il Tar sul "Salva-casa": chiarite le condizioni per cui pergolati e pergotende sono da considerare edilizia libera

Il Tar sul "Salva-casa": chiarite le condizioni per cui pergolati e pergotende sono da considerare edilizia libera

La sentenza del Tar Marche (la prima) che prende in considerazione le modifiche al Tu Edilizia apportate dal Dl 69 del 2024

Pergolati e pergotende in edilizia libera se sono aperti su tutti i lati e non creano uno spazio stabilmente chiuso e  sono compatibili dal punto di vista estetico e architettonico con il contesto preesistente.
564
Una mappa di Comunità per Camugnano

Una mappa di Comunità per Camugnano

Contest grafico-artistico · Montepremi: 3.000 euro

Un paese, una mappa, mille storie: creatività e passione in campo a rappresentare il volto del "territorio collaborativo" della città sull'Appennino bolognese. Consegna entro il 7 luglio 2024
562
ConcorsiEuropa
Un club nautico e sociale nella costa occidentale del lago di Ohrid, in Macedonia

Un club nautico e sociale nella costa occidentale del lago di Ohrid, in Macedonia

Concorso di idee by TerraViva Competitions | Montepremi: 7.000 euro

TerraViva Competitions invita professionisti e studenti a immaginare il riuso del Youth Union Summer Retreat sul lago di Ohrid, struttura storica abbandonata da oltre 20 anni. Il progetto dovrà attirare l'attenzione dei residenti, così come dei turisti stagionali, offrendo una valida alternativa alle attività della costa occidentale del lago. Iscrizione early entro il 23 agosto 2024 | Consegna entro il 18 ottobre
523