Maia : [post n° 373748]

Cila in sanatoria...mancante

Un amico ha comprato casa, l'agenzia immobiliare procede al riaccatastamento prima della vendita perché erano stati eseguiti dei lavori interni. Alla mia richiesta di vedere la Cila in sanatoria, panico.. Pare non ci sia.. Come é possibile?? È possibile procedere al riaccatastamento senza aver prima dichiarato l'avvenuta esecuzione di lavori, nello specifico spostamento di tramezzi?
Grazie!
maya27 :
beh, disapprovo il procedimento. ma purtroppo la nuova normativa oggi (che ha modificato il testo unico) sostiene che sono interventi di attività edilizia libera quelli volti all'apertura di porte interne e lo spostamento di pareti interne che non riguardano le parti strutturali. la legge dice previa comunicazione al comune, ma molti intendendola come attività libera, come ogni intervento di manutenzione ordinaria, molti provvedono a fare gli interventi come se nulla fosse. L'intervento che dici tu, è il minimo rispetto a quelli che ho visto. Molti accatastano di peggio, senza alcun permesso ... sottotetti abitabili, tettoie a porticato e parti in ampliamento ... torno a ripetere non giustificabile, ma non mi stupisco. Ad ogni modo la responsabilità ricade sui tecnici che fanno ciò ed i notai che pur di guadagnare fanno atti senza controllare.
In bocca al lupo.
desnip :
Comunque tu come acquirente hai il diritto a chiedere che venga regolarizzata la pratica urbanistica.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.