mgr : [post n° 376688]

RIMBORSO SPESE PER CONSULENZA DI PROGETTAZIONE

Gentili colleghi,
mi è capitato di essere contattata da un privato per una ristrutturazione e aver fatto rilievo dell'appartamento per dare un idea progettuale con ipotesi economica di direzione lavori e pratica comunal. Mi è stato poi comunicato che i lavori li gestiranno in proprio con artigiani e mi ringraziano.
Vorrei chiedere un rimboriso spese per le ore e la consulenza professionale e progettuale data: avete esperienza in merito e consigli su come gestire la proposta economica?

grazie.
Tia :
Ci sono cascato anche io tante volte e penso tanti altri colleghi ed è spiacevole. Sarà dura che ti riconoscano il rilievo, probabilmente volevano una proposta e basta che avresti potuto fare lo stesso chiedendogli una piantina. Perciò fai un conto di quanto avrebbero speso più o meno, applica il classico 10%, poi il 20% del preliminare poi l'aliquota che credi di aver fatto del preliminare, poi scontala. Verranno fuori solo i soldi della benzina, ma se esageri di sti tempi rischi anche che ti arrivi una bella letterina da un non collega...
maya27 :
Come mi hanno consigliato altri colleghi in altri post le spese per le consulenza andrebbero comunque ravvisate prima al cliente e non dopo, anche perché i "finti tonti" possono usare la scusa "perché non me lo ha detto prima" e non ti pagano perché "l'errore è il suo che poteva accennarmelo".
Ad ogni modo, so che alcuni miei colleghi chiedono dai 100,00/300,00 € per stilare un preventivo, l'importo massimo in caso di idea progettuali. Non giudico, perché mi troverei in difficoltà a valutare il lavoro, perché ciò che propongo lo ritengo equo, ma a sentire il cliente sembra sempre tanto e non faccio molto testo, perché riesco più a valutare il lavoro completo, piuttosto che una parte. Potresti vedere sui TOOLS della bacheca, fleggando la sola voce schizzi progettuali quanto ti viene fuori, oppure valutare più o meno il tempo impiegato e fissarti un budget ad ora. Io ho imparato ha farmi uno stato di avanzamento sull'importo totale e quindi poi valutare la percentuale della fase iniziale.
Un collega più anziano mi ha detto che nel momento in cui lasci un qualunque documento firmato e timbrato, indipendente dall'uso che il cliente ne fa, ha un valore minimo di 300 € (questo secondo un colloquio che ha avuto con l'Agenzia dell'Entrate). Alla fine quel timbro ha un valore e nel momento in cui esce dall'ufficio ti assumi la responsabilità della "dichiarazione" od opinione che hai timbrato.
Ora, non voglio entrare nel merito della tua età, ma da come capisco sei giovane ed ai primi tempi (forse sbaglio e ti chiedo scusa) e, purtroppo per esperienza, è capitato anche che il cliente venga dal più giovane per un'idea, in quanto il più giovane ha più creatività, ma poi vada dal più anziano per la pratica, perché il più anziano ha più esperienza, e la giovinezza non gli dà la stessa fiducia.
Il prezzo dovresti valutarlo in base a quello che ritieni più giusto, quello che tu pensi potrebbe chiederti un tecnico se fossi tu al posto del cliente.
In bocca al lupo.
viva :
... io ormai non ci casco più... prima il preventivo (a naso) e poi se va bene comincio a lavorare... l'ultima volta che mi è capitata una cosa simile alla tua avevo fatto un rilievo di un semplice bagno perchè i proprietari della casa erano certi di volermi affidare un incarico a vari livelli e poi quando è arrivato il preventivo della lettera di incarico mi hanno liquidato dicendo che per un bagnetto non volevano spendere tutti quei soldi... anche secondo me provaci e in bocca al lupo!
elli :
Secondo me € 300,00 sono giusti per le prestazioni fatte. Basta fare cose gratis! Siamo sempre lì: vado dal panettiere, compero un chilo di pane e poi gli dico che se mi piace glielo pago, se no non glielo pago! Si fa così con il panettiere? Mi sembra di no. Dunque cerchiamo di dare dignità alla nostra professione come quella degli altri.
mgr :
grazie a tutti.
mgr
daniele architetto :
se avevi un incarico il pagamento è dovuto.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.