prossima vita muratore : [post n° 476092]

Clienti magici

Buongiorno a tutti,
sono architetto e mi piacerebbe sentire l'opinione di colleghi con più esperienza di me riguardo questa situazione in cui mi trovo.
In un cantiere che sto seguendo come progettista e direttore dei lavori, improvvisamente il cliente si rifiuta di comunicare con me e prende decisioni interpellando direttamente il titolare dell'impresa edile e concordando con lui particolari in contrasto con quello che era stato progettato. Esempio, vuole un altro rivestimento per il bagno (nb: quello scelto e ordinato è già stato consegnato), ha deciso di cambiare le superfici rivestite, ha ordinato le porte all'impresa senza comunicarmi nulla, vuole installare altri sanitari invece di attendere quelli ordinati.
Non risponde alle mie telefonate e tramite messaggio mi ha detto di non contattarlo direttamente, di non farmi vedere nemmeno alla consegna del cantiere e di fare quello che mi dirà di fare il muratore capo dell'impresa. è E' quindi difficile provare a ragionare con lui e spiegargli concetti base tipo i tempi di consegna della merce oppure il ruolo di responsabilità del direttore dei lavori....
Ovviamente, ci sono tutti gli estremi per una rinuncia ai lavori, ma il cantiere è veramente alla fine, mancano soltanto alcune finiture secondarie e appunto le installazioni dei sanitari e rubinetterie, che ovviamente dipendono dalla data di consegna di questi.
Pensieri a proposito?
"Il mondo è bello perchè è vario"
archspf :
In occasione del contratto è sempre necessario mettere nero su bianco comportamenti da adottare, ruoli ecc. e si rilasciano liberatorie: casi come questi si risolvono "semplicemente" per inadempimento del committente, con tanto di penale a suo carico e sospensione dei lavori.
Il cliente può fare come gli pare, in casa sua, purché sia da solo....
d.n.a. :
Ma la vera domanda è.... sei stato pagato fin'ora, e se no, quanti soldi avanzi dal committente?... perchè così, tanto per capirci, a naso, tra un po' il cliente sta cercando di non pagarti...
prossima vita muratore :
Grazie mille!
@archspf Il contratto è molto chiaro riguardo a questi casi (ci tengo particolarmente), e il cliente ha operato in contrasto a diversi articoli. Cosa intendi con "si rilasciano liberatorie"? sto valutando se portare a termine parandomi in qualche modo il didietro o se rinunciare ai lavori con tutto quello che comporta...
@d.n.a. ha pagato il 40% - attività già svolte... e si sta avvicinando il momento del saldo della DL e conclusione lavori.... anche io ho pensato che possa essere uno dei millemila modi in cui cercano di non pagare.....
desnip :
Che il cliente ascolti quel che gli dice il muratore e non quello che gli dice l'architetto è un dato di fatto. Che invece ti dica di non azzardarti a presentarti in cantiere è altra cosa...
Con una persona così, chiudi tutto al più presto, fatti saldare il dovuto e adisci le vie legali se necessario.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.