Danilo : [post n° 483724]

sanzioni per Accertamento di Conformità

Salve, devo procedere con il mio primo Accertamento di Conformità su Roma. L'immobile in oggetto ha delle difformità nelle forme e nelle posizioni degli infissi.... il costruttore negli anni 80 ha presentato un progetto che però in corso d'opera non ha seguito senza andare a presentare le necessarie Varianti. Il risultato è un appartamento (come gli altri 40 di tutto il condominio del resto) che non ha una finestra nel posto giusto e con le misure corrette.... Ora un mio cliente che ha da poco comprato questa casa vorrebbe fare dei lavori interni e io facendo un controllo della legittimità dei luoghi ho riscontrato tutte queste difformità.... calcolando la sanzione pari al triplo del valore del costo di costruzione mi viene una sanzione di circa 40.000 euro! Per calcolare questo costo di costruzione ho dovuto calcolare le rimozioni e smaltimeno dei 7 serramenti.... poi le opere per la modifica delle forature sui muri di facciata e poi l'acquisto e posa delle nuove finestre compresi cassoni e avvolgibili senza calcolare le eventuali opere da pittore.... E' corretto? Per un errore del costruttore di 40 anni fà ora il mio cliente per allargare un bagno deve esborsare una cifra simile?. Grazie per le eventuali risposte e delucidazioni
gino :
Art. 37 comma 1 D.P.R. 380/01, 516€ e passa la paura.
unfor :
Più che della sanzione, io mi preoccuperei del vespaio che si solleverà nel condominio
sclerata :
e io vorrei anche capire come ha fatto ad acquistare un immobile con tutte quelle difformità... ma va beh...
archspf :
si segue la normativa locale
Semola82 :
Ciao! perchè sani le opere con un accertamento di conformità? hai una modifica prospettica, utilizza una scia in sanatoria L.R. 15/2008 (art. 37 del DPR 380) le sanzioni sono minori, nel Comune dove lavoro ad esempio si paga un'oblazione di € 1.500
paola2 :
altrochè..
ultimamente lacrime e sangue..
paola2 :
Sarebbe stato opportuno fare le dovute verifiche prima dell'acquisto dell'immobile così da imporre al venditore la SCIA in sanatoria..
Comunque, se non ricordo male l'art. 37 presenta sanzioni da un minimo di 516 euro a 5164 euro.
è il tecnico comunale che decide l'importo.
Confidando nella sua ragionevolezza.
Danilo :
Intanto grazie a tutti per le risposte. Il tecnico del Municipio, in cui si riceve per appuntamento, me lo ha negato per questo tipo di richiesta, riducendosi solo a dire che devo dare io un'interpretazione in base a una delibera n°44 del 2011 e leggendo questa sono arrivato al costo di Costruzione moltiplicato per tre volte.... Proverò sempre via email (unico modo con cui riesco a interagire con lui) a sottoporgli la possibilità di applicare l'art. 37.... Ma secondo voi per una situazione simile potrei usare il recente Piano Salva Casa (di cui ancora non ho avuto modo di capire l'iter applicativo e sanzionatorio)? Per quanto riguarda l'acquisto in quel momento gli unici "professionisti" erano l'agente immobiliare (e sorvolerei commenti) e il notaio che pure lui non ha fatto indagini così approfondite...
Semola82 :
il salva casa è solo una modifica agli articoli del dpr 380/01, il decreto legge è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il 30 Maggio e prima di 60 giorni non sarà operativo.
Semola82 :
Il tecnico comunale ti ha negato l'art. 37? per quale motivo?
Danilo :
Il tecnico non me lo ha negato mi ha risposto in maniera secca solo di usare la delibera comunale
paola2 :
"confidando nella sua ragionevolezza..."
appunto..
Cioè, se come dici tu tutti gli appartamenti si trovano in questa situazione irregolare, quel condominio per essere globalmente regolarizzato costerebbe 40.000 euro x n. appartamenti??
Allora a me va di lusso che il mio di 4 appartamenti, con aperture in facciata da regolarizzare ( e qualche minima distribuzione interna) ha una sanzione collettiva di 5164 euro...
No, c'e' qualcosa che non torna...
archspf :
contributo del costo di costruzione, non costo di costruzione...
ed in ogni caso per integrare i commenti precedenti: l'art. 37 comma 4 prevedeva sino al 29 maggio la doppia conformità, ora la "duplice" secondo l'art. 36-bis (DL 69/2024) in attesa di conversione in legge.
paola2 :
Quindi con l'abrogazione del comma 4 dell'art. 37, sono state rimodulate le sanzioni che passano da 1.032 a 30.984 euro ed il tempo consentito all'Amm.ne per pronunciarsi che passa da 30 a 45 gg (dopo di che' scatta il silenzio assenso)
Perfetto.
Ho la sensazione che i fatidici , precedenti 5164 euro (massimale previsto) diventeranno per il doppio....
archspf :
la sanzione è rimodulata a scaglioni in base all'aumento del valore venale conseguente l'intervento da determinarsi con una perizia di stima (non è dato sapere da parte di chi ma lo si immagina), mentre i tempi variano tra i 45 gg (salvo pareri) per il permesso (parziali difformità) ai 30gg canonico della Scia (assenza o difformità).
La differenza è che per il permesso prima si era sempre in art.36 anche per le parziali diff., ci volevano 60 gg (salvo pareri) per un provvedimento espresso dopodichè scattava il silenzio-rigetto, diversamente per la Scia si aveva l'empasse del silenzio-inadempimento passati 30gg.
Attenzione che tecnicamente le oblazioni richiederebbero l'approvazione o richiesta di conguaglio (se dovuto) da parte del resp. proc.
In ogni caso è materia concorrente pertanto le regioni prima (leggi e regolamenti) e poi i comuni (delibere) dovranno adeguarsi.
paola2 :
per capirci..
ho un fabbricato dove ho una situazione di regolarizzazione delle aperture in facciata e qualche minima modifica interna (la distribuzione e' identica salvo qualche minimo spostamento dei tavolati).
Dagli incontri pre - 24.05.2024 il tecnico comunale mi chiedeva una scia in sanatoria a livello condominiale con sanzione complessiva di 5164 €.
Dagli accordi una volta depositata la Scia, nei 30 giorni mi sarebbe stato comunicato il nominativo del Responsabile del procedimento e nel frattempo avrei potuto preparare le variazioni catastali dei 4 appartamenti.
Ora cosa mi devo aspettare di diverso?
O meglio, i clienti cosa si devono aspettare a livello di sanzione?
unfor :
Vale la normativa al momento della presentazione della pratica.
archspf :
se ancora devi presentare, nulla di diverso nella procedura che rimane invariata se non che a livello di sanzioni occorre prima i nuovi recepimento regionale e delibera comunale.
se hai già presentato ha già risposto @unfor.
paola2 :
Quindi mi devo aspettare questo passaggio?
il Comune in questione va alle elezioni domani....
Bisognerà attendere l'insediamento della nuova Giunta?
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.