p+F professione e fisco

un architetto : [post n° 484285]

DL su edificio vincolato in assenza di iscrizione all'albo

Buongiorno, ho constatato che un professionista laureato ma non iscritto all'albo - non sono a conoscenza del superamento dell'esame di abilitazione professionale - sta svolgendo attività di DL su un immobile con vincolo monumentale, per la società/fondazione di cui è dipendente (entrambe private, ex-pubbliche a partecipazione 100% ministeriale, ma legalmente private). Qualcuno ha riferimenti normativi certi sull'obbligo (o divieto) a svolgere tale attività in assenza di iscrizione all'albo?
Grazie
Valentina : [post n° 484197]

Consigliare le imprese ai clienti

Buongiorno colleghi, vorrei avere un consiglio per quanto riguarda il consigliare/portare delle imprese ai clienti. Mi è capitato in passato che questi poi si lamentassero delle tempistiche dell'impresa, del modo in cui veniva eseguiti i lavori...però senza il mio contatto questi lavori non sarebbero mai partiti (superbonus...).
In genere bisognerebbe sempre essere "neutri"? Senza dare nessun consiglio o fare nomi?
Chiara 83 : [post n° 483961]

Contributi Inarcassa

Buongiorno, rivolgo una domanda, che vorrebbe essere più che altro un urlo arrabbiato, agli iscritti di Inarcassa: avete notato il forte aumento dei contributi minimi da pagare?
Ogni anno, ovviamente, c'era un aumento di qualche decina di euro, che è comprensibile ma, quest'anno, l'amara sorpresa: un aumento di quasi 200 euro a rata! questo vuol dire che, se prima Inarcassa intascava un tot, questo anno intascherà più del triplo! e, se
Mitch : [post n° 483719]

4% integrativo si applica anche su interessi di mora e spese legali?

Buongiorno a tutti,
a seguito di atto di precetto e udienza, ho ricevuto il pagamento di una vecchia fattura che non mi era stata pagata. La domanda è: oltre alla fattura, mi sono stati pagati gli interessi, spese varie, e le spese per giudiziali e dell'avvocato. Devo pertanto emettere una fattura, al netto di quella emessa non pagata, che riguarda tutto l'extra percepito. Essendo forfettario, ci dovrò pagare le tasse, ma
ire_ : [post n° 483549]

Assicurazione professionale

Buongiorno,
sono architetto iscritto all'Albo e titolare di Partita Iva, collaboro in uno studio e non sono io a timbrare le pratiche ecc. mi è stato chiesto da una persona di fare un rilievo e timbrarlo. Mi chiedevo se sono obbligata ad avere un'assicurazione professionale solo per poter timbrare un rilievo di un immobile.