p+F professione e fisco - i post di venerdì 10 maggio 2013

i post di venerdì 10 maggio 2013

KIO : [post n° 316137]

Parcella professionale

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.I genitori di un'amica mi hanno chiesto di fare un progetto di ristrutturazione per la loro casa al mare.L' appartamento è di 70mq ed ha due giardini di 200mq complessivi.
Il progetto riguarda:
interni: pavimentazione e rivestimenti bagni e cucina, scelta (per i vari showroom) di arredi zona notte, zona giorno e servizi con progettazione parziale di mobili cucina e parete attrezzata.
esterni:disegno degli
cicciroma : [post n° 316114]

info ACQUISTI PARTITA IVA REGIME MINIMI

Cari colleghi, io sono iscritta ad inarcassa e ho aperto la p.IVA col regime dei minimi. Il mio commercialista mi ha detto che posso acquistare beni strumentali inerenti alla professione, che non superino un valore totale di 15.000 euro. Questo mi è chiaro. Ma mi chiedo se questo riguarda la detraibilità dalle tasse. Nel senso, vi sono luoghi commerciali dove si puà acquistare solo se in possesso di partita iva. Se
Soraya85 : [post n° 316063]

fattura all'estero

ciao, io opero nel regime dei minimi con iscrizione ad Inarcassa.
Dovrei emettere una fattura per un cliente austriaco.
E' esatto emettere la fattura (in esenzione iva) ai sensi dell'art.41, c.2-bis del D.L. 331/1993 ?
E' comunque obbligatoria l'iscrizione al VIES ? (non tratto acquisti)
Sulla fattura applico il contributo integrativo del 4% ?
Qualcuno mi può aiutare? Grazie

i post di venerdì 10 maggio 2013