p+F professione e fisco - i post di martedì 10 settembre 2013

i post di martedì 10 settembre 2013

osvi 80 : [post n° 323970]

tariffa per perizia di stima

Sono alla mia prima perizia di stima inerente un terreno edificabile e vorrei un consiglio su quanto chiedere al mio cliente.
Premetto che sebbene il valore finale di stima si aggiri solo attorno ai 10.000 euro, a causa di problematiche inerenti vincoli, limiti di distanza e quant'altro,ho impiegato ben 8 ore di tempo per redarla, senza contare i due appuntamenti presso gli uffici comunali ed un'uscita al catasto per le relative
macri : [post n° 323959]

assicurazione

Ciao a tutti, sono al mio primo incarico e devo firmare come progettista una piccola sanatoria per la modifica di un passo carraio fatto a seguito del rilascio del parere preventivo da parte della municipalità di mestre (ve) ma realizzato senza concessione/autorizzazione edilizia. a fine dicembre pensavo di chiudere partita iva perché per il prox anno ho altri progetti...mi conviene fare un'assicurazione? Willis di inarcassa la stipula per minimo un anno...allora
Anna Maria : [post n° 323957]

informazione

Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.
mi trovo a dover presentare una documentazione per rilascio di concessione edilizia più una direzione dei lavori per conto dei miei genitori.....mi viene richiesto di compilare una lettera di conferimento incarichi., dove io dovrei mettere l'importo del mio onorario......ma in realtà io nn percepirò nulla, come devo comportarmi?
Grazie in anticipo
Dani : [post n° 323918]

riconoscimento dei crediti pregressi (cfp 2014-106)

Ho intenzione di frequentare (a settembre 2013) il corso di coordinatore per la sicurezza (120 ore).....mi saranno riconosciuti i relativi crediti pregressi in base alle nuove Linee Guida per l'Aggiornamento professionale continuo (che sarà obbligatorio a partire dal 1 gennaio 2014)? Grazie

i post di martedì 10 settembre 2013