Homeconcorsi di Architettura

p+A Concorsi di Architettura

concorsi di idee, di progettazione, di design, di grafica, di fotografia, premi per studenti e progettisti.

Concorsi
Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare

Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare

Concorso di fotografia II edizione | Ordine Architetti L'Aquila

Fotografi, professionisti e non, sono invitati a interpretare gli spazi che viviamo, dalle nostre case agli ambienti urbani e rurali, intimi e privati o con significato sociale e culturale. Saranno premiati gli scatti che offriranno spunti di riflessione sulla dimensione estetica, architettonica e sui bisogni sociali. Consegna entro il 15 luglio 2024
ConcorsiEuropa
Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia

Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 7.000 euro + realizzazione

Buildner, con il Pape Nature Park e il WWF, lancia un concorso di idee per la realizzazione di un dispositivo architettonico per attività educative e informative da collocare in occasione di eventi o in mezzo alla foresta. Design accattivante, materiali sostenibili e facilità di montaggio sono i requisiti principali in vista della realizzazione Iscrizione Early entro il 10 luglio | Consegna entro il 18 dicembre 2024
ConcorsiCampania
Welcome to Napoli. Una seduta urbana collettiva e multifunzionale

Welcome to Napoli. Una seduta urbana collettiva e multifunzionale

Concorso di design · Montepremi: 4.500 euro

Il DIARC Università degli Studi di Napoli "Federico II", insieme a Comune di Napoli e ADI, lancia un concorso di design finalizzato alla progettazione di una seduta urbana collettiva da collocare in spazi pubblici e aperti. L'arredo dovrà essere multifunzionale, adatto alla sosta temporanea ma anche alla socialità e all'interazione tra fruitori. Consegna entro il 15 gennaio 2025
Concorsi
Pop Revival, un salotto per i nostalgici della cultura del neon

Pop Revival, un salotto per i nostalgici della cultura del neon

Concorso di design by YAC · Montepremi 10.000 euro

YACdesign e Minerva Neon hanno lanciato un concorso di idee che invita i creativi a progettare una collezione di 4 arredi in grado di richiamare, con forme, colori e tecnologie, l'energia e l'ottimismo della cultura pop e del neon. I progetti devono essere pensati per una fascia alta/lusso, con materiali sostenibili e declinabili. Iscrizione early entro il 21 luglio | Consegna entro il 18 settembre 2024
Concorsi
Prospettiva Riuso: cercasi fotografie dei "fantastici monoliti" della riviera romagnola

Prospettiva Riuso: cercasi fotografie dei "fantastici monoliti" della riviera romagnola

Contest fotografico | Ordine Architetti di Rimini

Concorso fotografico dedicato ai grattacieli della riviera romagnola, tra Rimini, Cesenatico e Cervia, simboli della ricostruzione e del boom economico, ora icone delle città. Le immagini saranno esposte in una mostra in occasione della terza edizione dell'iniziativa "Riuso del Moderno". Consegna entro il 30 agosto 2024
Nuovo Grand Tour 2024: 50 residenze in Francia per giovani artisti e creativi under 30

Nuovo Grand Tour 2024: 50 residenze in Francia per giovani artisti e creativi under 30

bando II edizione da MiC, MAECI e IIC Parigi | garantiti indennità di residenza, alloggio e viaggio A/R

Aperte le candidature alla 2^ edizione del Nuovo Grand Tour, il programma di residenze artistiche nato per iniziativa dell'Ambasciata di Francia in Italia per valorizzare le ricerche nei campi di arti visive e imprese culturali, tra cui sono compresi i settori di design, architettura, paesaggio e artigianato. Candidature entro il 18 luglio 2024
Concorsi
10 facciate cieche di Barcellona cercano un'identità

10 facciate cieche di Barcellona cercano un'identità

Concorso internazionale di idee by Fundació Mies van der Rohe e Comune di Barcellona | Montepremi: 5.250 euro

Fundació Mies van der Rohe e Comune di Barcellona lanciano un concorso di idee per caratterizzare 10 facciate cieche in altrettanti quartieri della città. Tenendo conto della possibilità di realizzazione, le proposte dovranno interpretare le esigenze del luogo, attente ai criteri di efficienze energetica, bassa manutenzione e rispetto della biodiversità Candidature entro il 5 agosto 2024