Il paesaggio del futuro: tre giornate tra architetti e paesaggisti per discutere di verde e architettura

Conferenze e tavole rotonde | evento gratuito | Meet Arch e Vannucci Piante | 5 Cfp per ogni giornata

Pistoia Nursery Campus, 14, 15, 16 giugno 2024

Per il secondo anno consecutivo Meet Arch - piattaforma incontro tra professionisti under 35 impegnati in alcuni dei maggiori studi d'Europa - organizza, insieme a Vannucci Piante, una tre giorni di incontri al Pistoia Nursery Campus che quest'anno si concluderà con l'elaborazione di un "manifesto" con le linee guida green del prossimo futuro.

In stretta connessione con il luogo ospitante, le giornate - 14, 15 e 16 giugno - mireranno a creare un filo conduttore per una progettazione che risulti connessa all'uso consapevole del verde.

Il termine 'verde', sempre più legato all'energia rinnovabile, ha gradualmente perso il suo significato originario. Attraverso diverse sessioni di lectio magistralis tenute da architetti e paesaggisti di fama internazionale e moderate dal giornalista Giorgio Tartaro, si rifletterà sul ruolo del progettista nel far convivere vegetazione e architettura oltre gli scopi puramente decorativi.

I protagonisti dei dibattiti illustreranno esempi concreti relativamente al proprio approccio progettuale nei confronti del Verde.

L'evento è aperto a tutti e sarà possibile seguire gli interventi con accesso libero agli spazi del Campus. Sono previste anche partecipazioni a borse di studio per giovanissimi studenti universitari.

Lectio magistralis

PRIMA GIORNATA: 14 GIUGNO | ORE 11 - 18

- Fabrizio Rossi Prodi (ROSSI PRODI ASSOCIATI) - Giovanni Bartolozzi (FABBRICANOVE) - Giulio Spagnoli (BOTTEGA 17) - Marcello Marchesini (MDU) - Jacopo Carli (EUTROPIA ARCHITETTURA) - Elena Masci (STUDIO MAM) - Luca Beltrame (BELTRAME STUDIO)

SECONDA GIORNATA: 15 GIUGNO | ORE 10.30 - 18.00

TAVOLA ROTONDA LANDSCAPE ARCHITECTS
Philip Adiutori (STUDIO MÀKIA) - Mirco Colzani (MIRCO COLZANI GARDEN DESIGNER) - Silvia Ghirelli (SILVIA GHIRELLI PAESAGGISTA) • Filippo Marsigli (MARSIGLILAB) • Luca Manzocchi (P'ARCNOUVEAU) • Antonio Perazzi (STUDIO ANTONIO PERAZZI)

LECTIO MAGISTRALIS
Marco Casamonti (ARCHEA ASSOCIATI) - Junko Kirimoto (ALVISI KIRIMOTO) - Stefano Pujatti (ELASTICO FARM) - Gianluca Peluffo (GIANLUCA PELUFFO AND PARTNERS) - Davide Angeli (AMDL CIRCLE) - Andrea D'antrassi (MAD ARCHITECTS)

TERZA GIORNATA: 16 GIUGNO | ORE 11.30 - 18.00

Carlos Gonzalvo (BETA ARCHITECTURE) - Kamil Wrobel - Ramon Lopez Gonzalez (Olt.lab) - Antonino Terrana (LUCA DINI DESIGN & ARCHITECTURE) - Carlo Terpolilli (IPOSTUDIO ARCHITETTI) - Eugenio Salvetti (OKS) - Paolo Di Nardo (ARX) - Cosimo Bonciani (TIMOTHEE STUDIO)

Programma completo

Iscrizione e crediti formativi

L'evento è gratuito e accreditato con l'Ordine Architetti di Pistoia e riconoscerà 5 crediti formativi per ogni singola giornata di evento.

Gli interessati dovranno inviare un'email a iscrizioni@meet-arch.it indicando:

  • nome, cognome, codice fiscale
  • ordine di appartenenza
  • la/e giornata/e a cui si è interessati a partecipare

THINKING NEW INTERACTIONS
Conferenze e tavole rotonde
14, 15 e 16 giugno 2024

dove
Pistoia Nursery Campus,
via Bonellina 116 - 51100 Pistoia

5 Cfp per ogni giornata

+info: iscrizioni@meet-arch.it

pubblicato il:

giu 14
giu 16

Il paesaggio del futuro: tre giornate tra architetti e paesaggisti per discutere di verde e architettura Conferenze e tavole rotonde | evento gratuito | Meet Arch e Vannucci Piante | 5 Cfp per ogni giornata
Pistoia Nursery Campus

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario