Francesca : [post n° 379540]

Consiglio sulla tecnologia del progetto

Ciao a tutti! devo realizzare un edificio in legno di circa due piani e pensavo a una struttura puntiforme come il ballon frame o il platform frame, l'unico problema è che richiedono fondazioni in calcestruzzo mentre il mio obiettivo è di realizzare una struttura reversibile, avete idee su sistemi costruttivi leggeri in legno che non prevedano fondazioni in c.a ?? grazie in anticipo
alsi :
ma stai parlando di 2 piani...non di una casetta per gli attrezzi e la vuoi fare senza fondazioni?
Cosa intendi per "reversibile"?
ponteggiroma :
sei studente?
Le tecnologie di cui parli tu sono usate prevalentemente in nord america dove, malgrado prediligano tali materiali, pensano bene di poggiare tutto su platee o pali in C.A.. Ora il consiglio che ti do è solo uno: una casa dev'essere sostenibile STRUTTURALMENTE prima di esserlo ecologicamente. Premesso ciò è necessario conoscere innanzitutto le caratteristiche del terreno su cui poggia l'edificio e possibilmente "prima" di progettare qualsiasi tipo di fondazione.
Fai entrare bene in testa ai docenti questi concetti, perchè altrimenti rischiamo di avere a che fare con una nuova generazione di tecnici filosofi - ecocompatibili.
Francesca :
Sisi sono studente, ma non intendevo non realizzare le fondazioni ovviamente ma volevo sapere se era possibile realizzare fondazioni reversibili che non prevedano gettate di c.a era giusto una curiosità ovviamente se non fosse possibile le realizzarei come dovuto ! Grazie comuqne
alsi :
Allora il legno nel terreno sara`il tuo primo problema, come lo mantengo a contatto con il terreno bagnato? Esistono trattamenti specifici che permettono di muoversi in questo senso, devi sempre guardare come fanno al nord estremo ( canada finlandia ecc) e troverai molti esempi
desnip :
Clap clap per ponteggi!
morbo :
non far caso alle risposte che ti han dato finora (e nemmeno a questa).

Venezia è costruita su pali di legno.

Sogna, tu che puoi.
Appendila a un sistema di palloni aerostatici ma ricordati di legarla a terra, nel caso.

Ci sarebbe anche la buona vecchia ruota ;)
morbo :
guarda Glenn Murcutt
https://en.wikipedia.org/wiki/Glenn_Murcutt
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.