ari : [post n° 483784]

obbligo RC professionale

Ciao a tutti,
chiedo una info per curiosità. Un mio collega, regolarmente iscritto all'ordine e con regolare partita iva da architetto, collabora a partita iva per uno studio senza mai firmare nessun progetto. Il timbro, quindi, lo ha nel cassetto senza usarlo. Mi dice che non ha la RC professionale. Chiedo: chi ha l'obbligo di vigilare se un professionista ha la RC oppure no? Le norme deontologiche dicono chiaramente che è obbligatoria ma, di fatto, quale organo deve vigilare? Grazie per il confronto
Archifish :
Nessuno. Siamo in Italia.
ivodivo :
In questo caso non sussiste l'obbligo di RC e vorrei pure vedere....Non firma nulla, che responsabilità si assume? Nessuna.
Se lo studio con cui collabora è uno studio serio può inserire clausole nella polizza dell'ufficio che comprendono anche le prestazioni dei collaboratori.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.