serve un consiglio, un'informazione... - i post di mercoledì 5 giugno 2024

i post di mercoledì 5 giugno 2024

Riga : [post n° 483795]

non paga l'aggiornamento catastale

Buongiorno tutti. Cliente con cui ho fatto e finito una pratica, adesso dovrebbe pagarmi l'aggiornamento catastale che ho nell'incarico firmato. Mi ha detto che non ha soldi e se possiamo aspettare. Gli ho riferito che abbiamo 30 giorni di tempo dalla chiusura lavori per fare aggiornamento catastale o ci sono delle sanzioni.
Che voi sappiate: quante sanzioni ci sono?
Se io non procedo perchè non mi sta pagando con fattura proforma
Fergus : [post n° 483793]

Cila in Sanatorio senza RAI

Buongiorno,
devo presentare una CILA in Sanatoria, ma i RAI non tornano nel locale soggiorno/cucina e nella camera. Come posso risolvere il problema?
frekko : [post n° 483791]

DM 236/89 in caso di manutenzione straordinaria Milano

Buongiorno, devo far presentare una CILA per una manutenzione straordinaria di un bilocale a Milano e da vari professionisti mi viene detto di prevedere obbligatoriamente le porte interne con luce netta di almeno 75 cm (ergo 80) quando invece per il bagno non ho la possibilità di metterne una maggiore di 70 cm. Faccio presente che la normativa non impone tale obbligo, ma sembra che "a Milano si fa così". Qualcuno
Laura : [post n° 483790]

Roma: cambio infissi in carta per la qualità

Buongiorno , sto eseguendo opere di MS in un appartamento a Roma in carta della qualità (morfologia degli impianti urbani) per la quale le opere interne non richiedono parere preventivo sovrintendenza. Ora i proprietari vogliono cambiare gli infissi da legno a pvc mantenendo il disegno originario . Cosa dovrei fare, devo chiedere il parere preventivo alla sovrintendenza? grazie per la risposta
ari : [post n° 483784]

obbligo RC professionale

Ciao a tutti,
chiedo una info per curiosità. Un mio collega, regolarmente iscritto all'ordine e con regolare partita iva da architetto, collabora a partita iva per uno studio senza mai firmare nessun progetto. Il timbro, quindi, lo ha nel cassetto senza usarlo. Mi dice che non ha la RC professionale. Chiedo: chi ha l'obbligo di vigilare se un professionista ha la RC oppure no? Le norme deontologiche dicono chiaramente che è

i post di mercoledì 5 giugno 2024