serve un consiglio, un'informazione... - i post di giovedì 16 giugno 2016

i post di giovedì 16 giugno 2016

ODISSEO : [post n° 382573]

DL.50/16 e Cogenza delle ISO 9001nella gestione dell'Appalto

Segnalo una inadempienza generalizzata che il Nuovo Codice non chiarisce , anzi sembra addirittura Non curarsene. La mia lunga appartenenza come tecnico del settore mi consente di far tesoro della mia esperienza di 24 anni di professione specifica in materia di Sistemi Qualità.
Lo faccio indipendentemente dalle prassi instaurate con il Dlgs 163 ed il reg.to 270 ( art.43 4° comma) che risultano complesse e farraginose.
Segnalo una inadempienza generalizzata, con
Ale : [post n° 382567]

Foro Solaio . SCIA? 2016

Ciao a tutti, sono in dubbio , un cliente vuole realizzare un foro nel solaio (non abitabile) per posizionare una scala autoportante. L'orditura secondaria dei travetti ha un passo di 55 cm, secondo me si può realizzare l'intervento con la sola SCIA. Il geometra ( con il quale non ho parlato personalmente) sostiene che si può fare in edilizia libera ( della serie si fa e basta senza informare nessuno) .
Ciccionik : [post n° 382561]

Percorso post-architettura Aiuto!

Buongiorno a tutti!
essendo del 97 con la Primina, l'anno scorso ho finito il liceo, e dopo essermi iscritto ad Ingegneria, dopo solo pochi mesi ho capito con chiarezza che non era ciò che volevo fare da grande! a questo punto ho deciso di iscrivermi alla Facoltà di Architettura, e tutt'ora mi sto preparando per i test di Settembre.
Molte volte però mi sono chiesto cosa fare effettivamente dopo la laurea;
marmar : [post n° 382555]

Colonna ventilazione

Vorrei sapere, di norma, quanto deve essere alta sopra al terrazzo la colonna di ventilazione degli scarichi del bagno. O meglio quale normativa devo andare a guardare.
Grazie
vikika : [post n° 382535]

demolizione senza ricostruzione

domanda da mln di $:
nel caso di demolizione di un fabbricato senza ricostruzione ... si presenta una SCIA (solitamente) e poi si procede alla variazione catastale sia ai terreni che all'urbano... corretto? e se si trattasse di un corpo di fabbrica (fienile) in pietra e in aderenze ad un altro fabbricato di altra proprietà e ci trovassimo in zona sismica: cambia qualcosa e se si che cosa? grazie a chi
Mary : [post n° 382533]

Esecuzione mobiliare

buongiorno, sono stata nominata ctu per una causa di ESECUZIONE MOBILIARE.
Il cancelliere mi ha detto che non dovevo firmare la presa in carico della causa e ma l'avvocato che aveva già preso i fascicoli deve farmi firmare la presa in carico.
L'avvocato non mi ha comunicato nulla.
come mi devo comportare? sono già passati diversi giorni.
desnip : [post n° 382516]

Scia in variante

Il comma 2-bis dell'art. 22 T.U. dispone che per le varianti non essenziali al permesso di costruire si può presentare SCIA a fine lavori.
Ma cosa succede se, nel frattempo, viene un controllo in cantiere e trova queste modifiche non essenziali al progetto presentato?

i post di giovedì 16 giugno 2016