HomekeyLaM

LaM

tag LaM

Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim

Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim

Pannelli in maglia metallica della linea Stiltech con finitura anodizzata naturale disegnano i prospetti del nuovo complesso residenziale

Elementi schermanti Italfim con movimento ondulato verticale che scorrono liberamente su binari rendono dinamici i fronti e regolano l’ingresso della radiazione solare secondo le stagioni e le ore del giorno nel nuovo intervento residenziale Parc de la Fonderie a Friburgo.
Notizie
Biodiversità, housing sociale e servizi: così Milano rigenera l'ex scalo Lambrate

Biodiversità, housing sociale e servizi: così Milano rigenera l'ex scalo Lambrate

Svelato il progetto vincitore di Reinventing Cities

A vincere è il team guidato da Sant'Ilario, società cooperativa edilizia (proponente) e da Caputo Partnership International (progettazione architettonica, urbana e urbanistica). Previsti: tre nuove piazze, 307 nuove abitazioni di edilizia residenziale sociale in vendita e affitto, 41.500 mq di parco, 900 nuovi alberi.
Il "Sasso" di Lamezia Terme

Il "Sasso" di Lamezia Terme

dal concorso ai successivi gradi di progettazione

Firmato in questi giorni il contratto per il progetto preliminare e definitivo del Palazzetto dello sport a Lamezia Terme: una struttura che ricorda un sasso levigato dal mare e dal vento a firma dello studio Vittorio Grassi Architetto & Partners vincitore del concorso internazionale indetto dal Comune.