Homekeyo

o

tag o

Gli edifici INA-casa di Raffaello Fagnoni all'Isolotto

Gli edifici INA-casa di Raffaello Fagnoni all'Isolotto

Itinerario guidato | Fondazione Architetti Firenze | 2 Cfp

A settant'anni dalla realizzazione, l'architetto Fabrizio Rossi Prod porterà i partecipanti alla scoperta delle abitazioni popolari progettate da Raffaello Fagnoni all'Isolotto. Saranno evidenziate le soluzioni adottate nel rispetto del contesto e in risposta alla necessità di coesione sociale tra gli abitanti. Firenze, 10 luglio 2024 | ore 18.30 - 20.30
EventiLazio
Steven Holl ospite alla Casa dell'Architettura per la lezione "La verità del fare tra architettura e arte"

Steven Holl ospite alla Casa dell'Architettura per la lezione "La verità del fare tra architettura e arte"

Evento gratuito in sede e online | Ordine Architetti Roma | 2 Cfp

L'architetto statunitense Steven Holl terrà una lecture alla Casa dell'Architettura di Roma per raccontare come l'arte abbia guidato le sue architetture nella costruzione di relazioni ed emozioni. Storici dell'architettura e progettisti dibatteranno con lui sui temi di concept, contesto e materia di progetto Roma, giovedì 27 giugno 2024 | ore 17.30 - 19.30
Il restauro delle architetture del Novecento: i casi studio eccellenti

Il restauro delle architetture del Novecento: i casi studio eccellenti

Convegno in presenza | Ordine Architetti Roma | 4 Cfp

Quali sono i metodi per il restauro delle architetture del Novecento? Se ne parlerà alla Casa dell'Architettura di Roma durante un convegno che, insieme a professionisti di settore e casi studio, cercherà di fare luce su alcune problematiche ricorrenti. Tra gli esempi anche l'Hotel Parco dei Principi di Gio Ponti e il Memoriale Brion di Carlo Scarpa. Roma, 19 giugno 2024 | ore 14-18
I progetti del Festival dell'Architettura di Roma per i quartieri: Aut Aut Architettura, expand studio, OUT Architecture e ASAP

I progetti del Festival dell'Architettura di Roma per i quartieri: Aut Aut Architettura, expand studio, OUT Architecture e ASAP

Inizia il conto alla rovescia per FAR · OAR · 4Cfp

Una mattinata in compagnia di progettisti, artisti, cittadini e istituzioni per scoprire il programma della nuova edizione del Festival Architettura Roma. Saliranno sul palco i progettisti delle tre installazioni vincitrici della call e gli ideatori dei programmi legati dai temi di comunità educante, arti di strada e contemporary heritage. Roma, sabato 15 giugno 2024 | ore 9-13
Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

Open Call di fotografia | Fondazione OAMi

In occasione della mostra tematica in programma a ottobre nella sede di via Solferino, Fondazione e Ordine Architetti Milano lanciano un'open call per selezionare trittici fotografici dedicati alle architetture del secondo Novecento in città. Dal contesto urbano, alle geometrie, fino ai dettagli, campo libero a creatività e personale interpretazione! Consegna entro il 3 settembre 2024
Open House Milano, 10 tappe consigliate [+1 tour] nel week end di caccia alle architetture

Open House Milano, 10 tappe consigliate [+1 tour] nel week end di caccia alle architetture

Tra storia e contemporaneità, ce n'è per tutti i gusti

Luoghi iconici e luoghi più nascosti, edifici privati e pubblici: come ogni anno, la manifestazione Open House Milano - in programma il prossimo 25 e 26 maggio - rinnova l'offerta di architetture e spazi generalmente chiusi da visitare tra sabato e domenica. A voi la scelta, noi abbiamo segnato qualche tappa imperdibile. Milano, 25 e 26 maggio 2024
La Palazzina romana, icona senza tempo

La Palazzina romana, icona senza tempo

Evento in presenza | Ordine Architetti Roma | 4 Cfp

Un pomeriggio dedicato al modello della palazzina romana, dal suo impianto originario, diventato icona senza tempo, alle nuove interpretazioni contemporanee. Ne parleranno progettisti, storici, ricercatori e fotografi. Tra questi anche Margherita Guccione (Grande MAXXI), la fotografa Flavia Rossi e Paolo Mezzalama (Studio It's). Roma, 13 maggio 2024 | ore 14.30 - 18.30
Nuova piazza a Noicattaro, vince il gruppo di OPPS + BOA con il progetto Endiadi

Nuova piazza a Noicattaro, vince il gruppo di OPPS + BOA con il progetto Endiadi

Con tre semplici elementi - pietra locale, acqua e verde urbano - organizzati attraverso rigore geometrico, richiami alla storia e nuove configurazioni di vivibilità contemporanea, la proposta di OPPS e BOA immagina la piazza di Noicattaro come un luogo di socialità, inclusione e connessioni tra città e campagna.