Homekeyrisultati premi di architettura

risultati premi di architettura

tag risultati premi di architettura

Premio Italiano di Architettura 2024 a Studio Pizzi per la Cantina Ceresè a Montevecchia

Premio Italiano di Architettura 2024 a Studio Pizzi per la Cantina Ceresè a Montevecchia

Premio under 35 a Grazzini Tonazzini Colombo e a Pierluigi Nicolin quello alla carriera

Tre vincitori, tre menzioni e sei progetti segnalati: questo il verdetto della giuria che ieri pomeriggio, a Roma, ha assegnato i premi della quinta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. Il miglior progetto è una cantina lombarda. Menzioni a Balance, Carlana Mezzalira Pentimalli e Luciano Pia.
Premio Bruno Zevi edizione 2024

Premio Bruno Zevi edizione 2024

Riconoscimento per un saggio storico-critico | Fondazione Bruno Zevi

La Fondazione Bruno Zevi promuove il nuovo bando dell'omonimo premio, destinato a dottori di ricerca che abbiano scritto un saggio storico-critico analizzando, con originalità, un'opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato. In palio la pubblicazione del saggio e una conferenza a Roma. Candidature entro il 10 settembre 2024
Femminile plurale, da Modena a Parigi

Femminile plurale, da Modena a Parigi

Le architette vincitrici e menzionate del Premio Anna Taddei e Prix Femmes Architectes

Sono diversi i premi di design e architettura assegnati a progettiste donne negli ultimi giorni: un'occasione per dare risalto a lavori meritevoli che pongono al centro l'architettura e la cultura declinate al femminile. Oggi più che mai, che il tema della parità di genere e delle pari opportunità è particolarmente dirimente.
Muratura armata e rivestimento in legno per la Casa della Musica di Mario Cucinella Architects

Muratura armata e rivestimento in legno per la Casa della Musica di Mario Cucinella Architects

Il progetto è vincitore del premio POROTON® 2022 ex aequo con la cooperativa sociale di Erba dello studio ifdesign

Un edificio scultoreo e innovativo, che sceglie di essere all'avanguardia da un punto di vista strutturale e impiantistico e allo stesso tempo essere simbolo e luogo di aggregazione per Pieve di Cento, cittadina emiliana colpita dal terremoto del 2012, pronta a rinascere anche grazie alla sua forte tradizione musicale.
Noivoiloro, la cooperativa sociale firmata ifdesign che spezza la zona industriale

Noivoiloro, la cooperativa sociale firmata ifdesign che spezza la zona industriale

Il progetto per i laboratori e il centro socio educativo è vincitore del premio POROTON® 2022 ex aequo con la Casa della Musica di Mario Cucinella Architects

Il complesso dedicato alle attività del centro civico per persone con disabilità di Erba, in provincia di Como, è un progetto che si inserisce in un contesto industriale, caratterizzato da spazi polifunzionali e da materiali e forme che dialogano con il contesto, superandolo con creatività ed espressività.
PAO - Premio Architettura città di Oderzo 2022 ...and the winner is

PAO - Premio Architettura città di Oderzo 2022 ...and the winner is

Un progetto vincitore, due menzioni e cinque segnalazioni per la XVIII edizione del Premio Architettura città di Oderzo. Vincono weber + winterle architetti, mzc+ e Carlana, Mezzalira, Pentimalli, mentre sono segnalati Plasma studio, MoDusArchitects, CLINICAURBANA, Rauch Gapp Architekten , Enrico Dusi / Matteo Ghidoni + Sinergo spa.
Premio RIGENERA: i progetti vincitori della prima edizione

Premio RIGENERA: i progetti vincitori della prima edizione

sul podio i progetti di Michelangelo Pugliese, Giovanni Vaccarini e Traverso-Vighy

Con una cerimonia live ospitata negli spazi del caffè letterario Binario 49 a Reggio Emilia, il 6 ottobre sono stati proclamati i vincitori della prima edizione del Premio RIGENERA. Salgono sul podio i progetti di Michelangelo Pugliese, Giovanni Vaccarini e Traverso-Vighy rispettivamente realizzati nei Comuni di San Roberto, Russi e Vicenza.