HomekeyAIAC

AIAC

tag AIAC

Notizie
Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

I progetti menzionati della mostra itinerante a cura di AIAC - Associazione Italiana Architettura e Critica

Con l'avvicinarsi dell'ultima tappa di questo percorso espositivo curato dall'Associazione Italiana di Architettura e Critica, iniziamo a tirare le somme su quanto emerso finora dall'osservatorio sull'architettura italiana contemporanea. Favara (AG), 21-30 giugno 2024
Nuove Normalità, l'osservatorio sull'architettura italiana vola verso Roma

Nuove Normalità, l'osservatorio sull'architettura italiana vola verso Roma

I 25 progetti menzionati della mostra itinerante a cura di AIAC - Associazione Italiana Architettura e Critica

In attesa dell'imminente tappa romana il 23 maggio presso gli spazi Oikos - a cui poi seguirà Favara, a giugno - vi raccontiamo meglio cosa sta emergendo da quest'osservatorio sull'architettura italiana. In tre parole? Qualità, identità e paesaggio. Nuove Normalità atto II · Roma, 23-30 maggio 2024
EventiVeneto
Nuove Normalità, spazi, architettura e persone: arriva a Schio la mostra che coinvolge 100 studi di progettazione italiani

Nuove Normalità, spazi, architettura e persone: arriva a Schio la mostra che coinvolge 100 studi di progettazione italiani

mostra + tre sessioni di talk a cura di AIAC | 11 Cfp

Attraverso il pensiero, le idee e le opere di 100 studi di architettura, la mostra esamina i cambiamenti radicali degli spazi pubblici e privati determinati da cause esterne. Dal Covid-19 alla digitalizzazione, fino al mutamento dei nuclei familiari, saranno messi in luce i nuovi modi di occupare lo spazio, ponendo al centro la persona. Schio (VI), talk: 3 e 4 maggio + mostra: 3-12 maggio
Architects Meet in Selinunte, "Volare Oh Oh". Rigenerare, riqualificare, ripartire

Architects Meet in Selinunte, "Volare Oh Oh". Rigenerare, riqualificare, ripartire

organizzato da Luigi Prestinenza Puglisi e AIAC | 18 Cfp

Pochi giorni all'XI edizione Architects Meet in Selinunte, il consueto appuntamento organizzato da Luigi Prestinenza Puglisi insieme all'AIAC che ogni anno crea un'occasione di incontro e confronto tra progettisti per discutere attorno a temi di grande attualità per la professione. Vuoi partecipare? Ecco come fare. Parco Archeologico di Selinunte, 23-24-25 giugno 2022
Lectio magistralis di Rudy Ricciotti per la consegna del Premio i Maestri dell'architettura

Lectio magistralis di Rudy Ricciotti per la consegna del Premio i Maestri dell'architettura

Ostia Autumn School 2018

È l'architetto francese Rudy Ricciotti che riceverà quest'anno il Premio Internazionale "I Maestri dell'architettura", nell'ambito della IV edizione della Ostia Autumn School. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 24 novembre a conclusione dei lavori del workshop con una letio magistralis dell'architetto dal titolo "Sans Titre". Ostia Antica Roma, sabato 24 novembre 2018 | ore 19.00