Homekeyconcorso

concorso

tag concorso

Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

Open Call di fotografia | Fondazione OAMi

In occasione della mostra tematica in programma a ottobre nella sede di via Solferino, Fondazione e Ordine Architetti Milano lanciano un'open call per selezionare trittici fotografici dedicati alle architetture del secondo Novecento in città. Dal contesto urbano, alle geometrie, fino ai dettagli, campo libero a creatività e personale interpretazione! Consegna entro il 3 settembre 2024
Requisiti tecnico-professionali: concorso di progettazione spendibile solo se si è vincitori ed esecutori del Pfte

Requisiti tecnico-professionali: concorso di progettazione spendibile solo se si è vincitori ed esecutori del Pfte

Per dimostrare i requisiti di capacità tecnico-professionale richiesti in una gara d'appalto, l'esperienza della partecipazione ad un concorso di progettazione non è spendibile. Lo è solo se, dopo aver vinto il concorso, si è stati incaricati della redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica.
Racconti domestici: fotografie sull'abitare

Racconti domestici: fotografie sull'abitare

open call by Fondazione Housing Sociale e FOAMi

Fondazione Housing Sociale e Fondazione Ordine Architetti Milano hanno lanciato una call di fotografia - aperta a tutti - per raccontare nuove forme e modalità dell'abitare contemporaneo. Le foto saranno esposte in una mostra diffusa in alcuni dei luoghi del festival di architettura "Cara Casa", in programma a Milano dal 15 al 30 aprile 2023. Consegna entro il 10 marzo 2023
32 funzionari architetti al Ministero della Cultura, prorogato il termine di scadenza del concorso

32 funzionari architetti al Ministero della Cultura, prorogato il termine di scadenza del concorso

Candidature entro il 9 gennaio 2023

C'è più tempo per partecipare al concorso pubblico indetto dal Ministero della Cultura per coprire, a tempo pieno e indeterminato, 518 posti di funzionari, tra cui 32 riservati ai laureati in architettura. Il bando ha subito una modifica, di conseguenza anche il termine ultimo per partecipare è stato prorogato.