Homekeys

s

tag s

Le soluzioni autolivellanti Saint-Gobain Italia

Le soluzioni autolivellanti Saint-Gobain Italia

Il Gruppo presenta la gamma di massetti studiati per l'applicazione sugli impianti a pannelli radianti

La particolare conformazione dei pannelli unita alla necessità di garantire un basso spessore dei sistemi radianti di ultima generazione richiede un massetto ad alta fluidità appositamente studiato per questo scopo, ossia un prodotto autolivellante con adeguate resistenze meccaniche. Saint-Gobain Italia propone weberfloor level 250 e weberfloor alfa 300 adatti entrambi per applicazioni in ambito residenziale e terziario e differenti per la quantità di carico ammessa.
FormazioneLazio
Progettare hotel moderni con Alessio Venturi: aperte le iscrizioni alla summer school diretta da Chiara Tonelli

Progettare hotel moderni con Alessio Venturi: aperte le iscrizioni alla summer school diretta da Chiara Tonelli

Proposta formativa del Dipartimento di Architettura Università Roma Tre · Iscrizioni entro il 15 luglio 2024

Trasformare l'esperienza dell'ospite: il triplice pilastro di sostenibilità, design e tecnologia. Un'esperienza a 360 gradi con un approccio multidisciplinare, coniugando teoria e pratica, per un percorso formativo completo dall'architettura al interior design. Roma, 26 agosto - 6 settembre 2024
Up-to-date
Il Tar sul "Salva-casa": chiarite le condizioni per cui pergolati e pergotende sono da considerare edilizia libera

Il Tar sul "Salva-casa": chiarite le condizioni per cui pergolati e pergotende sono da considerare edilizia libera

La sentenza del Tar Marche (la prima) che prende in considerazione le modifiche al Tu Edilizia apportate dal Dl 69 del 2024

Pergolati e pergotende in edilizia libera se sono aperti su tutti i lati e non creano uno spazio stabilmente chiuso e  sono compatibili dal punto di vista estetico e architettonico con il contesto preesistente.
Decreto Salva-casa: le tolleranze costruttive fuori dall'autorizzazione paesaggistica

Decreto Salva-casa: le tolleranze costruttive fuori dall'autorizzazione paesaggistica

Niente nullaosta per gli interventi che si scostano da quanto risulta dal titolo abilitativo, senza superare le soglie fissate dal Dl 69 del 2024

Non sono soggetti al nulla osta gli interventi eseguiti entro il 24 maggio 2024 che rientrano nelle nuove tolleranze costruttive riviste al rialzo dal Dl "salva-casa".
hBIM con Archicad: le risorse gratuite di Graphisoft Italia

hBIM con Archicad: le risorse gratuite di Graphisoft Italia

Webinar, ebook, librerie: tutti gli strumenti dell’Heritage BIM per i progetti di restauro e di riqualificazione

Gli strumenti per il restauro in BIM sono ora resi disponibili gratuitamente da Graphisoft Italia su una piattaforma in continuo aggiornamento: webinar da poter vedere e rivedere, librerie per modellare il costruito, casi studio analizzati nel dettaglio e approfondimenti.
Stato legittimo, valgono anche le attestazioni sulle tolleranze firmate dal professionista

Stato legittimo, valgono anche le attestazioni sulle tolleranze firmate dal professionista

C'è anche questa novità nelle nuove disposizioni introdotte dal Decreto "salva casa" (decreto 69 del 2024) per semplificare la dimostrazione dello stato legittimo. Una piccola innovazione che si aggiunge alla possibilità di non risalire necessariamente a titoli, non sempre rintracciabili nelle ricerche di archivio, molto datati nel tempo.
FormazioneLazio
Fotografia architettura città. La summer school in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

Fotografia architettura città. La summer school in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

Corso del Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre

Il Dipartimento di Architettura Roma Tre, in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico, organizza una summer school di fotografia, tra teoria, pratica e la realizzazione di un progetto personale. Si acquisiranno competenze specifiche sull'interpretazione dei luoghi attraverso il medium fotografico. Iscrizioni entro il 2 settembre 2024