serve un consiglio, un'informazione... - i post di lunedì 18 gennaio 2016

i post di lunedì 18 gennaio 2016

leli : [post n° 373638]

pompa di calore al posto dei pannelli solari?

Salve a tutti la mia domanda è: si può usare la pompa di calore al posto dei pannelli solari come sistema a fonte rinnovabile in interventi edilizi quando richiesto obbligatorio per legge? E ciò vale solo per la produzione di acqua calda sanitaria oppure si può usare anche al posto del fotovoltaico?
Hans : [post n° 373633]

Accorpamento catastale appartamento con magazzino

Salve a tutti,
avrei bisogno di capire come posso procedere per una pratica catastale che mi è stata richiesta da un mio parente.
Sono un architetto abilitato ma non ho ancora avuto a che fare con il catasto quindi chiedo il vostro aiuto e mi scuso in anticipo se userò una terminologia non sempre corretta.
Il parente in questione è proprietario di un appartamento posto al primo piano di un palazzo
dagabo : [post n° 373622]

Catasto D_5

Buongiorno a tutti,
in fase di realizzazione di opere interne ho redatto una variazione catastale. In occasione della trasmissione della pratica DOCFA mi è stato dato parere negativo per il seguente motivo:
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : anche persemplici variazioni la stima deve essere sempre redatta, compilare il quadro H indicando costo dicostruzione valore area, valore impianti , etc.....
In altre occasioni ho sempre redatto, in quanto non
Titti : [post n° 373607]

Dimissioni CTU

Buongiorno!
Sono stata nominata CTU in un contenzioso civile e ho accettato l'incarico prestando giuramento.
Mi sono resa conto, solo dopo aver letto i quesiti posti, che la mia competenza non mi consente di dare risposte esaustive al giudice.
Posso dimettermi dall'incarico?
Premetto che in sede di udienza di giuramento, il giudice ha dato lettura molto sommaria dei quesiti posti e una volta avuto accesso agli atti ho compreso che non
Francesco DM : [post n° 373595]

compravendita terreno

Il quesito che pongo riguarda la compravendita di un terreno da realizzare a breve ( entro qualche mese) su cui era stata già fatta una perizia giurata nel 2012, di valutazione del bene, sul cui valore era stato versato il 4% di aliquota sul bene . Nel frattempo sono cambiati i proprietari del terreno edificabile, e di conseguenza i committenti della perizia giurata.
Pertanto , Allo stato attuale , pur non
Alessandro Mendozzi : [post n° 373582]

conseguenze per attesa per chiusura lavori.

Salve e ringrazio anticipatamente chiunque voglia risopondermi.
il quesito è il seguente: Sto aspettando per presentare una chiusura lavori per una SCIA e DIA insieme. -
vorrei sapere quanto tempo durano le pratiche entro il quale bisogna chiudere e cosa comporterebbe il fatto che i clienti vogliano abitarci senza ancora aver denunciato la chiusura sebbene i lavori all'interno siano finiti e l'appartamento perfettamente usufruibile. devo aspettarmi l'arrivo dei vigili o comunque

i post di lunedì 18 gennaio 2016