serve un consiglio, un'informazione... - i post di lunedì 12 giugno 2023

i post di lunedì 12 giugno 2023

cate : [post n° 473476]

Palestra scolastica e DM 18.12.75

Buonasera, nel progetto di ristrutturazione importante di una scuola esistente, che ospiterà al piano terra una materna (2 o 3 aule), ai piani primo e secondo, le elementari (5 aule) e le medie (aule), devo inserire la palestra nel volume già esistente e già ad essa destinato. Tale volume sarà demolito e ricostruito per adeguamenti sismici. In base al DM 18.12.75 dovrei avere almeno 330 mq tra palestra deposito e servizi
luca : [post n° 473471]

Pareri sui dati catastali del mio progetto

Ciao a tutti,
Volevo chiedervi un parere su dei dati relativi ad un progetto di testi che sto facendo. Premetto che è un progetto di design ma la relatrice mi ha chiesto di aggiungere dei dati costruttivi specifici che però non abbiamo mai trattato.
Sono arrivato alla parte delle norme costruttive dove vengono spiegati i dati del PUC da rispettare, adesso vi elenco le informazioni riguardanti l'area e poi, i relativi
Lilli : [post n° 473463]

'geometra laureato' è un architetto ?

Buongiorno, abbiamo iniziato una ristrutturare casa e commissionato la direzione dei lavori e la gestione burocratica ad 2 "architetti" X e Y. La società, studio di architettura, riporta i loro cognomi. Il contratto riporta la dicitura architetto e architetti nella firma.
Scopro che nella presentazione dei documenti amministrativi al comune si firma geometra laureato e non architetto. Cerco nel sito dell'ordine degli architetti e i loro nomi non compaiono. Compaiono nel
Girolamo : [post n° 473440]

Certificato di idoneità statica

Salve a tutti, volevo sapere ma il certificato di idoneità statica come tale, comprende anche la relazione di calcolo?
O posso limitarmi a compilare il certificato allegando i dati ricavati dai rilievi e osservazione fatte in sito?
Grazie in anticipo
Emanuele Architetto : [post n° 473433]

Sanatoria di una U.I. con una camera in meno rispetto al progetto depositato

Salve a tutti, spero possiate consigliarmi.
Mi trovo a dover sanare possibilmente un appartamento a Roma.
Fatto l'accesso agli atti, vengo in possesso del progetto di impianto e della sua variante. E' con quest'ultima che vado a fare il rilievo.
Sul posto mi accorgo che, a parte una diversa distribuzione interna dei locali e un paio di finestre con dimensioni diverse rispetto a quelle graficizzate, l'appartamento risulta avere una camera in
Martina : [post n° 473432]

Doppia CILA Roma

Salve a tutti, il mio geometra ha depositato una CILA e poi si è dimesso come direttore dei lavori a lavori già iniziati e il nuovo tecnico ha aperto nuova CILA ma dal SUET non riesce a chiudere la vecchia. E' vacante del direttore dei lavori e non riusciamo a capire come risolvere.

i post di lunedì 12 giugno 2023