blablabla...

Tiziano : [post n° 484209]

Concorsi di progettazione, dove sono finiti?

Buongiorno a tutti,
questo messaggio vuole essere uno spunto di confronto con altri professionisti che come me hanno puntato molto sui concorsi di progettazione nell'arco dell'anno passato. Diciamo che il 2023 è stato un anno proficuo con tante gare di progettazione dove un po' tutti potevano trovare spazio. Nonostante la difficoltà di trovare un buon gruppo di progettazione per i giovani come me, che non hanno o comunque hanno pochi requisiti,
Arch. Salvatici Gherardo : [post n° 484200]

Consiglio tecnico - Abbattimento barriere architettoniche in edificio di pregio

Buongiorno, mi trovo di fronte a uno dei problemi più comune negli ultimi anni, ovvero ottemperare con soluzioni alternative all'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno di un edificio classificato come di "pregio". Al di la dei canonici accorgimenti come: rampe mobili e servoscale e un eventuale pavimentazione flottante che non intacchi con opere murarie "aggressive" il valore architettonico, vorrei sapere se qualche collega abbia mai trovato e perseguito in questo ambito, soluzioni
Anthony : [post n° 483881]

Sanatoria della sanatoria del condono

È venerdì cari colleghi ma non sto dando i numeri, il titolo è riferito l'ultimo lavoro che mi è capitato e che desidero condividere con voi.
Un cliente che ha appena acquistato casa deve fare una piccola variazione interna e un nuovo impianto termico. Il fabbricato è stato costruito in totale abusivismo nell’80 e condonato nell’85. L’anno scorso viene venduto e, come ormai di prassi, prima dell’atto notarile si corre a
ssarf : [post n° 483825]

L'impresa non fa entrare la DL in cantiere.

Buongiorno.
Sto seguendo la direzione lavori/operativa di un cantiere PNRR. L'impresa ad un certo punto ha deciso di non permettere più a nessuno della Direzione Lavori in cantiere. Cosa posso fare per portare avanti le attività di competenza della DL, visto che il Rup telefonicamente ha detto di non rompere le p.....e.
Eduardo : [post n° 483741]

Partecipazione Biennale Architettura Venezia

Ciao a tutti non riesco bene a capire come funziona il bando di partecipazione alla biennale di architettura di Venezia.
Per la biennale d'arte vi è la possibilità per gli artisti indipendenti di partecipare con una propria opera d'arte. Ma se fossi un architetto e volessi presentare qualcosa alla biennale di architettura non capisco come si faccia, il bando online si riferisce solo ai paesi partecipanti...indicazioni, consigli?
Frank : [post n° 483694]

calcolo vani catastali

buongiorno, avrei bisogno di una delucidazione. In un appartamento si entra direttamente nel soggiorno. Devo considerare un vano più accessorio (1/3) oppure solo un vano?
RT : [post n° 483316]

Appena entrata in questo mondo e subito nell'oblio

Non saprei se definirmi ancora neolaureata, fatto sta che la laurea l'ho presa circa un anno fa.
appena laureata: 2 mesi per fare un bel portfolio, accurato e bello graficamente.
Inizio a lavorare per uno studio di ingegneria: Esperienza pessima, dal punto di vista lavorativo. sto per circa 6 mesi.
Me ne vado, mi abilito, iscrivo all'ordine, apro p.iva e entro in uno studio di architettura vero e proprio.
come "stagista"