HomekeyCodice appalti

Codice appalti

tag Codice appalti

Accordo quadro, affidamento diretto possibile anche per servizi di architettura e ingegneria

Accordo quadro, affidamento diretto possibile anche per servizi di architettura e ingegneria

Il comunicato del presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, sui limiti e le possibilità di ricorso all'accordo quadro

Tale strumento contrattuale non è incompatibile con l'affidamento diretto per importi al di sotto dei 150mila euro per i lavori e di 140mila euro per i servizi, compresi quelli di ingegneria e architettura. Pur essendo decaduto ogni limite al suo utilizzo, resta più idoneo per prestazioni riconducibili ad elementi standardizzabili e ripetibili.
Equo compenso, ribasso non consentito: la prima sentenza del Tar

Equo compenso, ribasso non consentito: la prima sentenza del Tar

La legge 49/2023 si applica agli appalti pubblici e il ribasso è possibile solo sulla componente "spese e oneri accessori".

La legge sull'equo compenso si applica ai contratti pubblici ed il ribasso è possibile solo sulla componente "spese e oneri accessori". Non ha dubbi il Tar Veneto che si pronuncia sul nodo della possibilità di ribasso nelle gare per l'aggiudicazione di servizi di architettura e ingegneria.
Equo compenso e appalti: anche il Mit riconosce la necessità di un chiarimento, che spetta alla Cabina di regia

Equo compenso e appalti: anche il Mit riconosce la necessità di un chiarimento, che spetta alla Cabina di regia

Come va coordinata la legge sull'equo compenso (n. 49 del 2023) con il Codice dei contratti? Anche il ministero delle Infrastrutture ammette che serve un chiarimento o coordinamenti normativi, che spettano alla Cabina di regia per il codice dei contratti pubblici istituita presso la presidenza del Consiglio dei ministri.
Nuovo Codice Appalti, il mancato sopralluogo non può determinare l'esclusione dalla gara

Nuovo Codice Appalti, il mancato sopralluogo non può determinare l'esclusione dalla gara

Secondo i giudici amministrativi il precedente orientamento della giurisprudenza è superato in nome del nuovo principio di tassatività

Il mancato espletamento del sopralluogo non può essere motivo di esclusione dalla gara. Lo afferma il Tar Lazio con la sentenza 140 del 2024, in riferimento ai contenuti del nuovo Codice degli appalti (Dlgs 36 del 2023).
Up-to-date
Appalti del G7, affidamenti senza confronto aperto: via libera anche nel soprasoglia alla procedura negoziata senza bando

Appalti del G7, affidamenti senza confronto aperto: via libera anche nel soprasoglia alla procedura negoziata senza bando

Sarà nominato un commissario del governo con poteri di deroga

Le regole nel decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale seguono la solita formula, già impiegata per la ricostruzione del Ponte di Genova, che prevede la scelta di un commissario straordinario per la gestione degli interventi e deroghe al Codice degli appalti.
Società professionali e d'ingegneria, decaduto l'obbligo di iscrizione al casellario

Società professionali e d'ingegneria, decaduto l'obbligo di iscrizione al casellario

L'avviso nel comunicato del presidente dell'Anac

Per effetto del nuovo Codice degli appalti (Dlgs 36 del 2023), il Casellario delle società di ingegneria e professionali ha smesso di funzionare a decorrere dal 1° luglio 2023, con la conseguente decadenza dell'obbligo di iscrizione. A farlo notare è l'Anac con un comunicato del suo presidente.
Up-to-date
Appalti, le linee guida Anac continuano ad applicarsi alle procedure in corso al 1° luglio

Appalti, le linee guida Anac continuano ad applicarsi alle procedure in corso al 1° luglio

I chiarimenti del Mit: aggiornamento dei capitolati obbligatorio per le gare post 1° luglio e niente clausole sociali per affidamenti diretti

Dal ministero delle Infrastrutture numerose risposte a quesiti sollevati dalle stazioni appaltanti, che risolvono alcuni dubbi interpretativi sul nuovo Codice degli appalti. Tra i temi affrontati anche l'obbligo delle clausole sociali e di aggiornamento dei capitolati speciali d'appalto.