
Posta Elettronica Certificata su Gmail - 06
6. Ci interessa la sezione "Account e importazione", dove abbiamo la possibilità di aggiungere un account di posta POP3.
La nostra casella Gmail ci permette di operare come se fosse un normale programma di Posta Elettronica.
pubblicato in data: 12/04/2010
guide, la professione e il web, PEC, Posta Elettronica Certificata
vedi anche...




Posta Elettronica Certificata su Gmail
La casella PEC va aperta spesso per evitare di leggere in ritardo le comunicazioni importanti. L'alternativa è di trasferire i messaggi sulla nostra Gmail, Hotmail o mail Tiscali, che leggiamo con più regolarità. Tutto su una sola casella, consultabile ovunque, anche sul cellulare.
redazione professione architetto
professione architetto
professione architetto
https://www.professionearchitetto.it/