Homekeymostra

mostra

tag mostra

Notizie
Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

I progetti menzionati della mostra itinerante a cura di AIAC - Associazione Italiana Architettura e Critica

Con l'avvicinarsi dell'ultima tappa di questo percorso espositivo curato dall'Associazione Italiana di Architettura e Critica, iniziamo a tirare le somme su quanto emerso finora dall'osservatorio sull'architettura italiana contemporanea. Favara (AG), 21-30 giugno 2024
Il resto di niente. L'architettura napoletana va in mostra al museo Madre

Il resto di niente. L'architettura napoletana va in mostra al museo Madre

Opera collettiva a cura di Eva Fabbris con Giovanna Manzotti, da un'idea di Sabato De Sarno

Ispirata all'omonimo romanzo di Enzo Striano, la mostra parte dai disegni delle architetture di Aldo Loris Rossi e Donatella Mazzoleni lasciando agli artisti coinvolti la massima libertà di reinterpretazione. Ne deriva un grande racconto corale fatto di installazioni, fotografie, modelli, opere sonore, video, sculture di neon. Napoli, 30 maggio - 29 luglio 2024
Nuove Normalità, l'osservatorio sull'architettura italiana vola verso Roma

Nuove Normalità, l'osservatorio sull'architettura italiana vola verso Roma

I 25 progetti menzionati della mostra itinerante a cura di AIAC - Associazione Italiana Architettura e Critica

In attesa dell'imminente tappa romana il 23 maggio presso gli spazi Oikos - a cui poi seguirà Favara, a giugno - vi raccontiamo meglio cosa sta emergendo da quest'osservatorio sull'architettura italiana. In tre parole? Qualità, identità e paesaggio. Nuove Normalità atto II · Roma, 23-30 maggio 2024
Viaggio in Italia. 19 architetture italiane contemporanee raccolte in una mostra

Viaggio in Italia. 19 architetture italiane contemporanee raccolte in una mostra

evento promosso da ProViaggiArchitettura, curato da Roberto Bosi e Mattia Pavarotti | allestimento di orizzontale

Luoghi d'arte, biblioteche, residenze, uffici, spazi per l'ospitalità, ma anche un padiglione agricolo, un'aula liturgica, una casa funeraria e un padiglione per mostre temporanee nel paesaggio minerario: sono i 19 luoghi di "Viaggio in Italia", la mostra ospitata nella Rocca Estense di Lugo per raccontare l'architettura contemporanea. Lugo (RA), 12 maggio - 23 giugno 2024 | inaugurazione: 11 maggio
EventiVeneto
Nuove Normalità, spazi, architettura e persone: arriva a Schio la mostra che coinvolge 100 studi di progettazione italiani

Nuove Normalità, spazi, architettura e persone: arriva a Schio la mostra che coinvolge 100 studi di progettazione italiani

mostra + tre sessioni di talk a cura di AIAC | 11 Cfp

Attraverso il pensiero, le idee e le opere di 100 studi di architettura, la mostra esamina i cambiamenti radicali degli spazi pubblici e privati determinati da cause esterne. Dal Covid-19 alla digitalizzazione, fino al mutamento dei nuclei familiari, saranno messi in luce i nuovi modi di occupare lo spazio, ponendo al centro la persona. Schio (VI), talk: 3 e 4 maggio + mostra: 3-12 maggio
Il linguaggio delle immagini: la fotografia italiana degli anni '80 e '90 in mostra al Castello Campori

Il linguaggio delle immagini: la fotografia italiana degli anni '80 e '90 in mostra al Castello Campori

a Soliera (MO) oltre 60 opere tra cui quelle di Luigi Ghirri, Guido Guidi e Gabriele Basilico | ingresso gratuito

La fotografia italiana a cavallo tra gli anni '80 e '90, con le influenze che l'innovazione tecnologica ha avuto su di essa sarà oggetto della mostra aperta gratuitamente fino al 7 gennaio 2024 al Castello dell'Arte di Soliera. Le opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, sono firmate da grandi nomi della fotografia italiana dell'epoca. Soliera (MO), 7 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024
Paesaggi di cantiere: a Palazzo Mora (Venezia) l'arte fa riflettere sul futuro delle costruzioni

Paesaggi di cantiere: a Palazzo Mora (Venezia) l'arte fa riflettere sul futuro delle costruzioni

installazione di SOM-Skidmore, Owings and Merrill e mostra fotografica d'Autore

L'arte diventa mezzo per sollecitare una riflessione sul futuro del comparto edile e lo fa attraverso due iniziative promosse da Taramelli per Palazzo Mora a Venezia: una maestosa volta d'ingresso progettata con la realtà aumentata "Angelus Novus" e la mostra fotografica "Aedificante". Venezia, 20 maggio > 26 novembre 2023
EventiVeneto
Come progettare gli spazi lavorativi a misura d'uomo? Lo spiega la mostra ARCHIbusiness a Venezia

Come progettare gli spazi lavorativi a misura d'uomo? Lo spiega la mostra ARCHIbusiness a Venezia

fotografie, progetti e rendering di 20 progetti (Snøhetta, C+S, Foster + Partners, NKS2 architects, Arup...)

Secondo appuntamento espositivo del progetto internazionale dedicato all'architettura sostenibile "100 progetti x 100 identità. La mostra ora punta i riflettori sull'architettura del lavoro e sulla progettazione degli spazi lavorativi secondo criteri di comfort, sostenibilità e inclusività sociale. Venezia, 29 giugno > 27 agosto 2023