Homenotizie di architettura

p+A Notizie di Architettura

l'attualità che riguarda l'Architettura in Italia e nel mondo, le notizie serie e le meno serie...

Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Parma, simmetria e incastri perfetti nella scuola inclusiva di Enrico Molteni Architecture

Il progetto è tra i finalisti del Wood Architecture Prize 2024

Legno e principi nZEB per un programma funzionale orientato all'inclusione e all'uguaglianza. Il nuovo polo educativo progettato da Enrico Molteni e Alessandro Ferrazzano si mostra come un giano bifronte, utilizzando la simmetria e la continua interazione tra gli spazi per far convivere armoniosamente pubblico e privato.
Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

Maranello (Mo), inaugurato l'e-building Ferrari firmato Mario Cucinella Architects

L'edificio inaugurato alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Un'architettura industriale con facciata vetrata continua altamente efficiente. Gli spazi dove sarà prodotta la futura Ferrari elettrica sono racchiusi in una "pelle" a tratti opalina e trasparente. Il concept della facciata ha seguito le logiche del Design for manufacturing and assembly.
Notizie
Archisbang firma We Rural, luogo ideale per gli amanti di socialità e contatto con la natura

Archisbang firma We Rural, luogo ideale per gli amanti di socialità e contatto con la natura

Una tipica travà piemontese a sette campate viene "colonizzata" da due scatole in legno montate a secco per assolvere alla funzione di attività ricettiva. Nel totale rispetto della storicità della preesistenza, il progetto di Archisbang - dalle linee pulite ed essenziali - disegna un luogo connesso con la campagna all'insegna della condivisione.
Renzo Piano World Tour 2024 | Da Parigi il via alla sesta edizione

Renzo Piano World Tour 2024 | Da Parigi il via alla sesta edizione

Flore, Paola e Ivan alla scoperta di Europa, Asia e Oceania

Alla vigilia della partenza abbiamo incontrato i 3 fortunati giovani architetti che, dal 20 giugno al 27 luglio, gireranno il mondo grazie allo straordinario programma di scoperta dell'architettura che è il Renzo Piano World Tour. Ci hanno raccontato chi sono, cosa si aspettano dal viaggio e cosa significhi per loro essere architetti. Conosciamoli.
Notizie
Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

Non c'è due senza tre. Dopo Schio e Roma, la mostra "Nuove Normalità" raggiunge la Farm Cultural Park di Favara, in Sicilia

I progetti menzionati della mostra itinerante a cura di AIAC - Associazione Italiana Architettura e Critica

Con l'avvicinarsi dell'ultima tappa di questo percorso espositivo curato dall'Associazione Italiana di Architettura e Critica, iniziamo a tirare le somme su quanto emerso finora dall'osservatorio sull'architettura italiana contemporanea. Favara (AG), 21-30 giugno 2024
Premio Architettura Toscana, vincitori, menzionati e segnalati della quarta edizione

Premio Architettura Toscana, vincitori, menzionati e segnalati della quarta edizione

Proclamati in questi giorni i vincitori delle 5 categorie del Premio Architettura Toscana 2024 che, tra le 119 proposte arrivate, ha assegnato 6 premi, 3 menzioni e 10 segnalazioni, tutte legate dal filo rosso di ricerca e qualità del fare progettuale, portando all'attenzione i temi di sostenibilità e rapporto uomo e ambiente.
Notizie
Nel Conero il parco con arredi in stampa 3d firmato ecoLogicStudio

Nel Conero il parco con arredi in stampa 3d firmato ecoLogicStudio

Il progetto pensato per sviluppare una collaborazione simbiotica tra genere umano e fauna e flora selvatiche

Un parco il cui cuore è dedicato alla biodiversità. Qui un sistema di nuovi arredi per esterni stampati in 3D vanno a integrare i giardini di fiori selvatici. L'obiettivo? Connettere gli abitanti della cittadina e gli ecoturisti grazie al rinnovato spirito ecologico del parco. 
Premio Italiano di Architettura 2024 a Studio Pizzi per la Cantina Ceresè a Montevecchia

Premio Italiano di Architettura 2024 a Studio Pizzi per la Cantina Ceresè a Montevecchia

Premio under 35 a Grazzini Tonazzini Colombo e a Pierluigi Nicolin quello alla carriera

Tre vincitori, tre menzioni e sei progetti segnalati: questo il verdetto della giuria che ieri pomeriggio, a Roma, ha assegnato i premi della quinta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. Il miglior progetto è una cantina lombarda. Menzioni a Balance, Carlana Mezzalira Pentimalli e Luciano Pia.