Homekeyc

c

tag c

Concorsi
Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare

Architettura e fotografia: istantanee sui luoghi dell'abitare

Concorso di fotografia II edizione | Ordine Architetti L'Aquila

Fotografi, professionisti e non, sono invitati a interpretare gli spazi che viviamo, dalle nostre case agli ambienti urbani e rurali, intimi e privati o con significato sociale e culturale. Saranno premiati gli scatti che offriranno spunti di riflessione sulla dimensione estetica, architettonica e sui bisogni sociali. Consegna entro il 15 luglio 2024
Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz - iscrizioni entro il 10 luglio

Il programma di workshop made by Camposaz trova nuovo atterraggio in Abruzzo, nel cuore della Valle del Vomano. Nei 10 giorni di attività i partecipanti lavoreranno alla ricucitura di un percorso storico tra gli uliveti e alla realizzazione di un'installazione mobile per le iniziative culturali in mezzo alla natura. Morro d'Oro (TE), 31 luglio - 9 agosto 2024
ConcorsiEuropa
Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia

Un infopoint didattico nella riserva naturale del sud-ovest della Lettonia

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 7.000 euro + realizzazione

Buildner, con il Pape Nature Park e il WWF, lancia un concorso di idee per la realizzazione di un dispositivo architettonico per attività educative e informative da collocare in occasione di eventi o in mezzo alla foresta. Design accattivante, materiali sostenibili e facilità di montaggio sono i requisiti principali in vista della realizzazione Iscrizione Early entro il 10 luglio | Consegna entro il 18 dicembre 2024
Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società 1900-1970

Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società 1900-1970

Conferenza in presenza | FOA.Ge | 2 Cfp

Una serata dedicata allo sviluppo insediativo del territorio costiero di Ronchi e Poveromo, territorio che rappresentò un campo libero di sperimentazione per alcuni dei maggiori architetti del Novecento. Ne parleranno Massimiliano Nocchi e Silvia Nicoli, autori di una pubblicazione interamente dedicata al tema. Genova, mercoledì 4 luglio 2024 | ore 19 - 21
ConcorsiCampania
Welcome to Napoli. Una seduta urbana collettiva e multifunzionale

Welcome to Napoli. Una seduta urbana collettiva e multifunzionale

Concorso di design · Montepremi: 4.500 euro

Il DIARC Università degli Studi di Napoli "Federico II", insieme a Comune di Napoli e ADI, lancia un concorso di design finalizzato alla progettazione di una seduta urbana collettiva da collocare in spazi pubblici e aperti. L'arredo dovrà essere multifunzionale, adatto alla sosta temporanea ma anche alla socialità e all'interazione tra fruitori. Consegna entro il 15 gennaio 2025
Concorsi
Pop Revival, un salotto per i nostalgici della cultura del neon

Pop Revival, un salotto per i nostalgici della cultura del neon

Concorso di design by YAC · Montepremi 10.000 euro

YACdesign e Minerva Neon hanno lanciato un concorso di idee che invita i creativi a progettare una collezione di 4 arredi in grado di richiamare, con forme, colori e tecnologie, l'energia e l'ottimismo della cultura pop e del neon. I progetti devono essere pensati per una fascia alta/lusso, con materiali sostenibili e declinabili. Iscrizione early entro il 21 luglio | Consegna entro il 18 settembre 2024
Sistemi costruttivi off-site per l'edilizia residenziale sociale. Tra Torino e Varsavia per ideare soluzioni per il futuro

Sistemi costruttivi off-site per l'edilizia residenziale sociale. Tra Torino e Varsavia per ideare soluzioni per il futuro

4 giorni tra formazione, conferenze, workshop e visite guidate | Fondazione per l'architettura / Torino

Fondazione per l'Architettura / Torino e LURE lanciano una call for architects per coinvolgere 20 professionisti/e nell'ideazione di soluzioni retrofit e architetture off-site per la facilitazione della transizione energetica nell'edilizia sociale. Il programma prevede quattro giorni di attività tra le città di Torino e Varsavia. Candidature entro l'11 luglio 2024