HomekeyCAM

CAM

tag CAM

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz - iscrizioni entro il 10 luglio

Il programma di workshop made by Camposaz trova nuovo atterraggio in Abruzzo, nel cuore della Valle del Vomano. Nei 10 giorni di attività i partecipanti lavoreranno alla ricucitura di un percorso storico tra gli uliveti e alla realizzazione di un'installazione mobile per le iniziative culturali in mezzo alla natura. Morro d'Oro (TE), 31 luglio - 9 agosto 2024
Dl Salva-casa: più semplice dimostrare lo stato legittimo e cambiare destinazione d'uso

Dl Salva-casa: più semplice dimostrare lo stato legittimo e cambiare destinazione d'uso

In edilizia libera, le Vepa realizzate su porticati e le opere di protezione dal sole e dalla pioggia anche con struttura fissa

Per dimostrare lo stato legittimo di un immobile o di una unità immobiliare non occorre più sia il titolo abilitativo che ne ha previsto la costruzione sia quello con cui è stato assentito l'ultimo intervento. Basta l'uno o l'altro. Semplificato il cambio di destinazione d'uso degli appartamenti, se avviene senza realizzazione di opere edilizie.
Notizie
Rifugio Graffer, arriva da Campomarzio e Moser Associati la proposta vincente

Rifugio Graffer, arriva da Campomarzio e Moser Associati la proposta vincente

Premiata dalla giuria per «un'interessante lettura diacronica tra le diverse epoche di costruzione, con un effetto di equilibrata armonia che conferma la pertinenza, in alta quota, di un linguaggio sobrio e contemporaneo»

Un team under 40 per riportare allo splendore lo storico rifugio Graffer, realizzato sul finire degli anni '40 e poi, demolito negli anni '80 per assecondare le nuove esigenze. Così il progetto di Campomarzio e Moser Associati si afferma tra le ben 93 proposte, con un'idea sobria che mette a sistema memoria del passato e contemporaneità.
Camposaz 39:39. A Vicenza per realizzare 5 hub di socialità destinati alle scuole della città

Camposaz 39:39. A Vicenza per realizzare 5 hub di socialità destinati alle scuole della città

workshop di autocostruzione in legno by Camposaz

Con la bella stagione tornano anche i workshop firmati Camposaz. Stavolta il punto di incontro sarà Vicenza, per realizzare cinque hub da installare negli spazi delle scuole coinvolte nel progetto come luoghi di socialità e didattica. Partecipazione gratuita con quota di iscrizione all'associazione. 29 maggio - 7 giugno 2024 | Iscrizioni entro il 13 maggio
EventiSardegna
La città e i suoi paesaggi. Riflessioni sul limite tra paesaggio e ambiente con João Nunes e Campomarzio

La città e i suoi paesaggi. Riflessioni sul limite tra paesaggio e ambiente con João Nunes e Campomarzio

Convegno + visita al museo MAN di Nuoro | 9 Cfp

Due pomeriggi dedicati alla figura dell'architetto e ai nuovi campi di attività e interesse nell'ambito delle relazioni tra città, territorio e paesaggio. Se ne parlerà a Nuoro, con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, tra cui il paesaggista João Nunes e lo studio Campomarzio, Giovane Talento dell'Architettura italiana 2023. Nuoro, 19 e 20 dicembre 2023 | ore 14.30 - 19.00
Pedevilla architects e Campomarzio/Michele Moresco sono Architetto italiano e Giovane Talento dell'Architettura italiana 2023

Pedevilla architects e Campomarzio/Michele Moresco sono Architetto italiano e Giovane Talento dell'Architettura italiana 2023

I riconoscimenti assegnati dal CNAPPC nel corso della Festa dell'Architetto che quest'anno si è svolta a Roma

È la Val Passiria, in Trentino Alto Adige, la protagonista della Festa dell'Architett* 2023, che vede assegnati a pedevilla architects e Campomarzio i due premi più ambiti, rispettivamente per la Casa di Riposo Santa Barbara a San Leonardo e per il Centro sportivo di San Martino. Menzioni a Labics, B22 con Carlo Venegoni e Camilla De Camilli.
Notizie
Trento, Campomarzio vince il concorso per la riqualificazione della sede di Ala della Cassa Rurale Vallagarina

Trento, Campomarzio vince il concorso per la riqualificazione della sede di Ala della Cassa Rurale Vallagarina

Valorizzare un'architettura storica in chiave contemporanea, con occhi rivolti al futuro: così lo studio di Campomarzio di Trento si aggiudica il concorso per la riqualificazione della sede di Ala, promosso dalla Cassa Rurale per un rinnovamento complessivo dell'edificio, sia in termini di funzioni interne che di estetica e sostenibilità.
Camposaz 37:37. Alla volta di Sagron per una rigenerazione del borgo architettonica e illustrata

Camposaz 37:37. Alla volta di Sagron per una rigenerazione del borgo architettonica e illustrata

workshop gratuito di autocostruzione in legno by Camposaz

Camposaz promuove un nuovo workshop gratuito di autocostruzione nel borgo di Sagron Mis, vicino Trento, in collaborazione con Lapis (Laboratorio Artistico Paesaggio Illustrato). L'obiettivo? Realizzare manufatti in legno per un intervento di rigenerazione architettonico illustrato! Sagron Mis (TN), 3 - 9 luglio 2023 | iscrizioni entro il 10 giugno